Cambiagi, Gaetano, L'antiquario fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, 1771

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 340 > >|
1 Batiſta Lorenzi, S. Zanobi, e S. Podio del
Francavilla, S. Andrea Corſini d'Antonio d'
Anibale, e di Giovanni Caccini è il S. Gio.
Gualberto.
La Naſcita di Gesù Bambino di
Gregorio Pagani, e la Nunziata di Federi-
go Zuccheri, che ſtavano dai lati entrando
in Chieſa, ſono al preſente nella Cappella
di S. Antonio.
La Viſitazione di S. Eliſa-
betta di Batiſta Naldini, e l'Adorazione
de' Magi, furono collocate in quella della
S. Croce.
Sopra la Porta laterale dalla par-
te del Càmpanile vi è il Martirio di S. Re-
parata di mano del Paſſignano, e ſopra l'al-
tra dalla parte oppoſta fu rappreſentato il
Concilio Fiorentino dal Cav. Gio. Batiſta
Paggi.
Uſcendo di Chieſa trovaſi appreſſo il
mi,
l'oc-
ne'
Mar-
le
ne-
B co-
nu-
B 2 leo-
Ba-
CAMPANILE, la cui circonferenza è cento
braccia, e l'altezza centoquarantaquattro.

E` in iſola da ogni parte fino da' fondamenti,
ed è incroſtato tutto di marmi di diverſi
colori, con bel diſegno diſtinti.
In quattro
nicchie da ogni lato poſano quattro Statue,
delle quali quelle che riguardano la Piaz-
za, e l'altre due ſopra la porta ſono di
mano di Donatello.
Fu condotta queſta gran
Torre col diſegno di Giotto, ed è sì vaga,
e sì mirabile la ſua ſtruttura, che certa-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index