Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Page concordance

< >
< >
page |< < of 520 > >|
1banno i cittadini uerſo la patria, che per ornarla, & ampliarla non hanno ſparagnato ad alcuna
fatica
.
Perilche ſi uede l'ordine meraulglioſo delle coſe, che ad un mouer d'occhio ſi troua, & ſi
caua
tutti gli armeggi d'una galera, tutti gli instrumenti.
tutto lo apparato non ſolamente ſi
uede
al ſuo luogo con ordine mirabile, ma ſi puo preſtißimamente porre in opera, & oltra l'or­
dinario
, che per custodia del mare è ſempre fuori, l'apparecchio di cento, & piu galere con tanta
facilità
, & felicità dirò coſi, ſi moue dal ſuo luogo, che non ſi puo credere.
Le taglie, le argane,
le
ruote, i naſpi ſono coſi ingenioſamente fatti, poſti, & orditi, che non è peſo ſi grande, che non
ſi
moua con gran prestezza.
Altre fiate non pareuano le coſe, ſe bene erano infinite, per che non
erano
coſi bene ordinate et pronte; ma hora dal giudicio del Magnifico meſſer Nicolo Zeno il tut­
to
è ſtato ridotto in uno ordine ſi bello, & commodo, che non meno ci da mer auigliare il nume­
ro
, & la grandezza delle coſe, che l'ordine antedetto; coſa nata da uno amoreuole ſtudio, & in­
duſtrioſo
giudicio di quel gentilbuomo, col quale io era ſolito di andare molto ſpeſſo nell' Arſenale
a
far proue di leuar peſi ſmiſurati con poca fatica.
Altra occaſione anchora di grandezza d'ope­
ra
, di ſpeſa, & d'ingegno ci porge la diuina prouidenza, & la natura delle coſe, la quale farebbe
sbigottire
ogni gran cuore, che non portaſſe amore alla patria ſua.
& queſto è, che il tempo, che
apporta
ſeco ogni commodo, & ogni incommodo accordato con due elementi ci uorrebbe mouer
guerra
, & farci notabili ingiurie, dico il mare, & la terra, de i quali l'uno pare, che uoglia cede­
re
, & l'altra occupare il luogo di queste lagume.
Queſta occaſione, che ci da penſare, & pa­
re
che ci dia trauaglio, è però da eſſer riceuuta, & preſa allegramente, & con grande animo,
& amore, perche donandociil Signor Dio un giocondißimo frutto della pace, ci uuole fare ricono
ſcere
il beneficio riceuuto dalla prouidenza ſua del ſito, che egli ha dato a i primi fondatori di que
ſta
città.
& però con lo eſſercitare de gli ingegni, & de gli animi de i Senatori, in una grandiſ­
ſima
impreſa uuole, che'l mondo ueda la grandezza dello ſtato loro, la prudenza de gli huomini,
& l'amore di giouare alla patria.
doue ſarà opera di ſpeculatori della natura, & de i pratichi,
inueſtigare
le cauſe della atterratione di queste lagune, come ſogliono fare i medici, che prima
conſiderano
le cauſe delle infermità, & poi danno i rimedij opportuni: troueranno, che la terra
uſai
fiumi in queſta uſurpatione, che ella uuol fare, & da quelli ſi fa portare nelle acque ſalſe:
troueranno
, che le acque ſalſe di loro natura rodeno, è conſumano le immonditie: troueranno,
che
piu acqua, ſalſa, che entra in queſta laguna è meglio, perche uſcendo con maggiore empito
porta
uia poco terreno: troueranno, che ſi deue leuare gli impedimenti alla natura, accioche el­
la
operi da ſe, & faccia quello, che non ſi puo fare con ingegno, forza, & ſpeſa alcuna.
però mo­
ueranno
quelli terreni, che gia ſono alquanto induriti, & daranno facilità alle acque di portarli
uia
, drizzeranno i canali, & i corſi delle acque, impediranno la meſcolanza delle dolci con le ſa­
late
, faranno de gli argini, & non laſcieranno molto ſpacio.
oltra quelli arare, & mouere i terre­
ni
.
& finalmente condurranno quanto piu da lontano ſi puo i fiumi grandi, & piccioli, & queſte
coſe
ſono molto bene conſiderate dai Senatori, che di gia ſi hanno a mettere all'impreſa.
& pre­
parare
machine, & inſtrumenti utili, & ingenioſi a tanta opera preſa, & deputare perſone in­
telligenti
, & diligenti, & che ſiano amoreuoli, & ſappiano ben ſpendere il dinaro, delquale ne
hanno
fatto grande prouiſione per queſto effetto.
doue tra le parti dell' Architettura, la piu ne­
ceſſaria
al preſente biſogno è la diſtributione, con le parti ſue, dellaquale s' è detto nel primo lib.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index