Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Page concordance

< >
< >
page |< < of 520 > >|
1
Io ho interpretato qui piu al propoſito, che di ſopra queſte parole, ma il ſenſo è lo iſteſſo a chi
ben
conſidera.
Non ſolo adunque deue lo Architetto darſi con ardente diſiderio alla cognitione
delle
lettere, ma diletrarſi di ſapere come uanno le coſe artificioſe, inueſtigarle, & farle affine,
che
la ſua cognitione non reſti morta, & inutile: & bene egli ſi ricorda di quello, che egli ha det
to
nel primo libro della fabrica, & del diſcorſo, & delle conditioni dello Architetto, però a
me
pare di auuertire, che Vitr. douendo parlare delle fabriche de i priuati, quaſi che egli di nouo
cominciaſſe
, ha uoluto ridurci a memoria le coſe dette nel primo libro, & però tocca nel proe­
mio
del preſente libro parte di quelle coſe, che ha toccate nel primo cap.
Et nel primo, ſecondo,
& ultimo capo di queſto accenna a quello, che egli ha detto nel ſecondo, nel quarto, & nel quin
to
di ſopra; & queſto egli ha fatto, accio non ci pareſſe, che alle priuate ragioni delle fabriche,
non
ſteſſe bene porre quella cura, & hauere quegli auuertimenti, & quella cognitione, che ſi de
ue
hauere alle fabriche communi: però io prego ogniuno, che non creda coſi facilmente a molti
che
ſi fanno Architetti, che non ſanno leggere, diſegnare, i quali non ſolamente non hanno
cognitione
dell' Architettura, ma ancho ſono ineſperti della fabrica (come dice Vitr.) Ma la
diſgratia
uuole, che gli imperiti per la loro audacia ſiano piu conoſciuti, che quelli che forſe riu­
ſcirebbeno
piu nelle opere, che nelle parole; & pur biſognarebbe che fuſſe al contrario.
Euui
aggiunta
un' altra difficultà, che ciaſcuno altro artefice puo a ſua uoglia dimoſtrar l'arte ſua, ma
lo
Architetto non puo da ſe coſa alcuna: percioche biſogna, che egli troui perſone, che uoglino
ſpendere
, & far opere, doue ci uanno molti denari.
Ma tornamo a Vitr. & uediamo un ſuo lun
go
, & bello diſcorſo ſopra diuerſe qualita de paeſi.
Cap. I.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index