Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] LIBRO NVOVO DIFORTIFICARE, OFFENDERE, ET DIFENDERE. CON IL MODO DI FARE GLI ALLOGGIAMENTI CAMPALI. DI GIROLAMO CATANEO NOVARESE;
[3.] TAVOLA DELLE COSE CONTENVTE NEL PRESENTE
[4.] AILETTORI GIROLAMO CATANIO.
[5.] AVVERTIMENTI INTORNO ALLA PRESENTE OPERA.
[6.] DI ALCVNE OPERATIONI GEOMETRICHE PERTINENTI al fabricare fortezze. CAPITOLO PRIMO.
[7.] Prima operatione.
[8.] Seconda operatione.
[9.] Terza operatione.
[10.] Punto dato. G
[11.] Punto dato. C
[12.] Punto dato. C
[13.] Punto dato. C
[14.] Punto dato. C
[15.] Punto dato. C
[16.] Punto dato. C
[17.] Punto dato. G
[18.] Punto dato. C
[19.] Quarta operatione.
[20.] Quinta operatione.
[21.] COME SI POSSONO DISSEGNARE i Belouardi con le ſue miſure, & altre coſe apertenenti ad esſi. CAPITOLO SECONDO.
[22.] Primo modo.
[23.] Secondo modo.
[24.] Terzo modo.
[25.] Quarto modo.
[26.] Quinto modo.
[27.] DELLE CONSIDERATIONI CHE DEVE HAVERE IL SOLDATO CHE SARA DAL ſuo Prencipe eletto, alla difeſa d’vna Fortezza. CAPITOLO TERZO.
[28.] DEL MODO DEL GVARDARE VNA FORTEZZA. CAPITOLO QVARTO.
[29.] DELL’ORDINE CHE DE TENER IL Generale che conoſcerà di non poter iſpugnare vna Fortezza, & come la debbia aſſediare. CAPITOLO QVINTO.
[30.] L’ORDINE CHE DEVE TENERE IL Generale, che conoſcerà di potere iſpugna-re una Fortezza. CAPITOLO SESTO.
< >
page |< < (11) of 145 > >|
2911PRIMO. mente ſi farà vn’angolo retto, come ſiuede nella prima fi-
gura;
oltra di queſto, ſi diuiderà l’angolo retto, in parti tre
vguali, facendo vna portione di cerchio, come diſotto ſi
vede, nella ſeconda figura;
doppo ſe ne torranno due par-
ti, &
dall’angolo retto alle due parti, ſi tirerà vna linea
retta, comeſivede di ſotto in figura:
coſi haueremo forma
to vn’angolo d’un triangolo equilatero.
Et l’angolo del
quadrato è vguale all’angolo retto, &
per far l’angolo di
cinque lati, diuideremo l’angolo retto in parti cinque
vguali, come ſi vede diſotto nella figura di cinque lati, &

perche l’angolo di cinque lati, è un angolo retto, &
un quin-
to;
torremo una di quelle parti, & l’aggiungeremo all’ango
lo retto;
& à quell’aggionta tireremo dall’angolo retto vna
linea, &
haueremo formato l’angolo di cinque lati vguali:
come ſivede diſotto in figura. Et per queſta regola ſi potrà
fare ogni operatione, come diſotto ſi può comprendere in
figura.
19[Figure 19]Prima figura.
Angolo retto
A B C,
20[Figure 20]Seconda figura.
Angolo di tre lati equila-
tero A B D,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index