Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

List of thumbnails

< >
31
31 (19)
32
32 (20)
33
33 (21)
34
34 (22)
35
35 (23)
36
36 (24)
37
37 (25)
38
38 (26)
39
39 (27)
40
40 (28)
< >
page |< < (17) of 129 > >|
2917 tio camini alla riuerſcia di quello accade nella Leſina, della
quale
ſi dice nel frontiſpicio del libro delli Leſinanti.
Quanto più s´aſsottiglia meglio fora.
Quì parmi, che quanto più s´aſsottiglia il negotio, tanto
meno
facia foro nelmio intelletto, e tanto meno vi entri.
Ofred. Odino loro Signori in ſimil propoſito le parole del
P
.
Riccioli degne di caratteri d´oro, regiſtrate da eſso nel
principio
del cap.
19 del lib. 9. dell´Almag. precedenti im-
mediate
à quel ſuo Asſioma.
_Conſultiſſimè_ (dice egli) _ac de_
_inductria
præmiſimus cap.
16. tot experimenta circa natur alem_
_deſcenſum
corporum grauium, aſcenſumque leuium, vt ſolidio-_
_rapræijceremus
fundamenta his, quæ mox proferemus, argu-_
_mentis
contra motum Terræ quæ ſanè tantam babebunt eui-_
_dentiam
phyſicam apudeos, qui experiri volent idem, aut tan-_
_tam
fidem apud credentes noſtris experimentis, quantam cui-_
_dentiam
habent ipſa experimenta._
Cont. Horsù feguirò à riferire quel tanto, che diceil
Manfredi
nel medemo numero.
Pretende prima, che mala-
mente
ſia ſtato negato, che quella regola di Tolomeo ne gli
Armonici
addotta da me, cioè, che _ſenſus dat propinquum,_
_ratio
autem exactum_, hauer quì luogo.
_Perche_ (dice egli)
_vale
in tuttili caſi, quando con moltitudine di reitter ate eſpe-_
_vienze
ſi trona l´iſteſſo à capello, almeno in molte l´iſteſſo, e nel-_
_le
altre proſſimamente listeſſo, &
c._
Ofre. Se così è, m´arriſchiarò anch´io di dire, che [la re-
gola
di Tolomeo bella, e veriſſima non quì luogo] poi-
che
nell´eſperienze addotte non ſolo non ſi ritroua l´iſteſſo à
capello
, ma anco à gomena di galeone;
e trà vna, e l´al-
tra
vi è tanta lontananza, quanta ſi è veduta, non vicinan-
za
.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index