Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 248 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2799482" type="main">
              <s id="id2779047">
                <pb pagenum="10"/>
              di Platone.</s>
              <s id="id2778991"> Così a mano ſiniſtra ſono di-
                <lb/>
              pinte due figure, rappreſentanti Niccolò da
                <lb/>
              Tolentino, e Giovanni Acuto; e dirimpet-
                <lb/>
              to al Farneſe è ſituato il Depoſito di Don
                <lb/>
              Pietro di Toledo Vicerè di Napoli.</s>
              <s id="id2779012"> E que-
                <lb/>
              ſta Chieſa diviſa in tre Navate, alle quali
                <lb/>
              corriſpondono tre Tribune di forma ottago-
                <lb/>
              na, e in ciaſcuna di eſſe ſono cinque Cap-
                <lb/>
              pelle.</s>
              <s id="id2821398"> In quelle della Tribuna maggiore,
                <lb/>
              ſervono per Tavole degli Altari quattro
                <lb/>
              grandi Statue di marmo, rappreſentanti gli
                <lb/>
              Evangeliſti, di mano di Donatello.</s>
              <s id="id2821413"> S'in-
                <lb/>
              nalza ſopra le dette Tribune la gran Cupo-
                <lb/>
              la, per di dentro tutta dipinta con mara-
                <lb/>
              viglioſa invenzione da Federigo Zuccheri,
                <lb/>
              e da Giorgio Vaſari.</s>
              <s id="id2799509"> Corriſponde per di
                <lb/>
              ſotto il Coro della medeſima forma d' or-
                <lb/>
              dine Jonico, e di marmi di varj colori. </s>
              <lb/>
              <s id="id2799511">Reſta queſto coronato da un belliſſimo fre-
                <lb/>
              gio, ſoſtenuto da più colonne, l'imbaſa-
                <lb/>
              mento delle quali è arricchito di baſſirilie-
                <lb/>
              vi di mano d' eccellenti Maeſtri, e ſpecial-
                <lb/>
              mente di Giovanni dell'Opera.</s>
              <s id="id2799538"> In teſta del
                <lb/>
              medeſimo Coro ſi vede un Criſto Crocifiſſo, di
                <lb/>
              mano di Benedetto da Majano, Scultore anti-
                <lb/>
              co, e valente.</s>
              <s id="id2790093"> Poſano ſopra l'Altare tre gran-
                <lb/>
              di Statue di marmo, ſcolpite da Baccio Ban-
                <lb/>
              dinelli, rappreſentanti Iddio Padre in atto
                <lb/>
              di ſedere, ed a'ſuoi piedi un Criſto mor-
                <lb/>
              to, ſoſtenuto da un Angiolo.</s>
              <s id="id2790113"> Due Figure,
                <lb/>
              in vero belliſſime, e condotte dal medeſi-
                <lb/>
              mo Baccio a maggior perfezione delle pri-
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a15"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>