Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

Page concordance

< >
Scan Original
291 267
292 268
293 269
294 270
295 271
296 272
297 273
298 274
299 275
300 276
301 277
302 278
303 279
304 280
305 281
306 282
307 283
308 284
309 285
310 286
311 287
312 288
313 289
314 290
315 291
316 292
317 293
318 294
319 295
320 296
< >
page |< < (272) of 343 > >|
296272DELLA FORZA DE’ CORPI la corda, mentre trae il globo da A in r, faccia
due azioni, come voi dite.
Come? diſſe il Signor
Marcheſe;
la corda non tira ella il globo da A in
r?
e tirandolo, non urta e ſpinge il piano? e non
ſon due azioni queſte, così che l’ una debba accre-
ſcerſi per l’ aggiunta dell’ altra?
Nò, Signore,
riſpoſe il Signor D.
Felice, perchè il premere non
è azione;
e quando ben foſſe azione, ſarebbe un’
azione infinitamente piccola, e dovrebbe averſi per
nulla.
Parmi, Signor D. Felice, riſpoſi io allora,
che ſe voi vorrete provar queſte due coſe, vi biſo-
gnerà ſottilizzar non poco.
Et egli ridendo, non po-
trò mai, diſſe, farlo, quanto voi.
Ma delle due.
coſe da me propoſte, e che il Padre Riccati ſoſtie-
ne, qual è, che voi mi negate?
Io, diſſi, le nego
tutte e due.
Or bene, diſſe il Signor D. Felice, io
mi sforzerò in primo luogo di provarvi la prima,
cioè, che il premere non ſia agire;
ſebbene io cre-
do, che voi la neghiate, non perchè l’ abbiate per
falſa, ma per far prova o del voſtro ingegno, o
del mio.
Del voſtro, riſpoſi, ſarebbe una prova.
troppo piccola, del mio troppo grande;
ma che.
che ſia di ciò, provatemi dunque, che il premere
non ſia agire;
vedremo poi, ſe, eſſendo agire, ſia
agire infinitamente poco.
Allora il Signor D. Feli-
ce incominciò:
Primieramente che il premere non
ſia agire, e che la preſſione non ſia azione, può
provarſi per queſto, che niuna azione può eſſere,
dove non ſia effetto niuno;
la qual propoſizione,
ſiccome veriſſima, e per ſe ſteſſa manifeſtiſſima,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index