Tartaglia, Niccolò, La nova scientia de Nicolo Tartaglia : con una gionta al terzo libro

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] ALLO ILLVSTRISSIMO ET IN VICTISSIMO SI gnor Franceſcomaria Feltrenſe dalla Rouere Duca Eccellentiſſimo di Vrbino & di Sora, Conte di Montefeltro, & di Durante. Signor di Senegaglia, & di Pcſaro. Prefetto di Roma. & dello Inclito Senato Venctiano Digniſſimo General Capitano. EPISTOLA.
[3.] INV ENTIONE DE NICOLO TARTAGLIA Briſciano intitolata Scientia Noua diuiſa in V.libri, nel primo di quali ſe dimoſtra theorica-mente, la natura, & effetti de corpi egualmente graui, in li dui con trarii moti che in eſſi puon accadere, & de lor con traril effetti.
[4.] COMINCIA IL PRIMO LIBRO DELLA NOVA SCIENTIA DI NICOLO TART AGLIA BRISCI ANO, dalle diffinitioni, ouer dalle deſcriptioni delli principij, per ſe noti delle coſe premeſſe. DIFFINITIONE PRIMA.
[5.] Diffimitione. II.
[6.] Diffinitione. III.
[7.] Diffinitione. IIII.
[8.] Diffinitione. V.
[9.] Diffinitione. VI.
[10.] Diffinitione. VII.
[11.] Diffinitione. VIII.
[12.] Diffinitione. IX.
[13.] Diffinitione. X.
[14.] Diffinitione. XI.
[15.] Diffinitione. XII.
[16.] Diffinitione. XIII.
[17.] Diffinitione. XIIII.
[18.] Suppoſitione prima.
[19.] Suſpitione. II.
[20.] Suppoſitione. III.
[21.] Suppoſitione. IIII.
[22.] Suppoſitione. V.
[23.] Comune ſententie. Prima.
[24.] Seconda.
[25.] Terza.
[26.] Quarta.
[27.] Propoſitione. Prima.
[28.] Correlario Primo.
[29.] Correlario. II.
[30.] Propoſitione. II.
< >
page |< < of 82 > >|
ESſempi gratia ſia una poſſanza mouẽte in ponto. a. laqual habbia eiecto,
ouer
tirato il corpo.
b. egualmẽte graue uiolentemẽte per aere, il cui trã
ſito
ſia la linea.
a e d b. et il pito. d. poniamo ſia lo iſtãte, che diſtingue il trã
ſito
, ouer moto uiolente.
a e d. dal tranſito, ouer moto naturale. d b. & dal
ponto
.
a. al ponto. d. ſia protratta la linea. a d c. hor dico che il ponto. d. e il
piu
lontan effetto dal ponto.
a. che far poſſa il detto corpo. b. ſopra la linea
16[Figure 16]C
E
E
M

I

D
C
G
H
K
N
A
O P
O
O O
B
B B
a d c.
ouer ſopra quel piano doue è ſita la detta linea. a d c. coſi ciditionata-
mente
eleuato.
Perche ſe la detta poßãza. a. traeſſe il medemo corpo. b. piu
elleuatamẽte
ſopra líorizite, quel faria il ſuo effetto di moto naturale ſo-
pra
la medema linea.
a d c. come appar in la linea, ouer tranſito. a f g. in pc̃-
to
.
g. ilqual effetto. g. dico che ſaria piu propinquo al ponto. a. cioe al princ-
pio
di tal moto di quello, che ſara lo effetto.
d. perche il detto corpo. b. ni ue

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index