Angeli, Stefano degli, Della gravita' dell' aria e fluidi : esercitata principalmente nelli loro homogenei

Page concordance

< >
Scan Original
11 5
12 6
13 7
14 8
15 9
16 10
17 11
18 12
19 13
20 14
21 15
22 16
23 17
24 18
25 19
26 20
27 21
28 22
29 23
30 24
31 25
32 26
33 27
34 28
35 29
36 30
37 31
38 32
39 33
40 34
< >
page |< < (24) of 192 > >|
3024_DIALOGO_ ſommerſa nell’acqua, l’alzarò con pochiſſima fatica. Anzi
V
.
S. dice, e confeſſa, che l’oro, che in aria peſaua libre 100.
in acqua ne peſa ſolo 95. E la _propoſ. 7._ citata d’ Archimedc
proua
manifeſtamente, che le coſe più graui dell’ humido,
collocate
in eſso, ſono più leggieri di quanto peſa vna mole
dell’humido
eguale ad eſse.
Adunque l’acqua leua il peſo
dalla
coſa collocata in eſsa.
_Matem_. Se bene ſono certe l’eſperienze da lei portate, nulladi-
meno
è falſiſſimo, che l’acqua, ò l hu nido leui aſsoluta-
mente
il peſo alla pietra, ò all’oro;
ſi che in realtà, e for-
malmente
peſi meno in eſso, che fuori d’eſso.
In gratia Sig.
Ofredi mi facia vn fauore; alzi quella pietra.
_Ofred_. Ecco che la ſeruo. Ma, oime, che gran fatica. lo la laſcio
andare
.
Che diauolo de caprici vengono a V. S. ? Ha forſe
piacere
ch’io m’habbi a ſrenare?
_Ofred_. Oime. Reſpira mio core. Io hora facio aſſai minor
fatica
.
_Ofred_. Non Sig. Ha la grauità medema, ma la fatica dell’a lzarla
ſe
la ſiamo partita V. S. e me. lo alzo di ſopra, e V. S. ſpin-
ge
di ſotto.
_Matem_. Bene bene Signor Ofredi. Coſi camina il negotio della
pietra
nell’acqua Queſta iui ha la medema grauità, che ha
fuori
;
ma V. S non la ſente tutta, perche non è ſolo nell al-
zarla
.
_Ofred_. E coſa è quello, che m’aiuta? E forſe qualche ſpirito
acqueo
?
_Matem_. E tant’acqua in mole, quant’è la pietra, la quale caccia-
ta
da eſsa dal proprio luogo, fa forza per diſcender ad occu-
parlo
con vn tal momento, il quale ſempre combatte con
il
momento della pietra, ch’è magg@ore d’eſso, pareggian-
done
tanta portione quant’è eſso.
Onde V. S. nell’alzar la
pietra
non ſente, ne deue ſuperare che l’ecceſso di queſto
ſopra
quello, con qualche coſa altro.
_Ofred_. Q@@eſta dottrina non mi diſpiace. E parmi che da eſsa ſi
poſſi@@ferire
, che ſe altri voleſse alzar dall’ acqua vn

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index