Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

List of thumbnails

< >
31
31 (19)
32
32 (20)
33
33 (21)
34
34 (22)
35
35 (23)
36
36 (24)
37
37 (25)
38
38 (26)
39
39 (27)
40
40 (28)
< >
page |< < (18) of 129 > >|
3018 ler venderle per più di quello, che sono. E il medemo fa-
rei
delle oſſeruationi A ſtronomiche, quando vno voleſſe,
che
io credeſſi eſſer vero preciſamente quel tanto, che ſi de-
duce
dalle ſue oſſeruationi.
L´Aſtronomia è vna coſa altiſ-
ſima
, e come dice Platone nell´ Epiſionide, richiede nell´-
Aſtronomo
vn ingegno ammirabile.
E perqueſto io ho-
noro
, e venero il P.
Riccioli quaſi vn Semideo, eſſendo egli
vno
delli più diligenti, e famoſi A ſtronomi, che habbia il
noſtro
ſecolo.
quando alcuno mi vorrà far credere irre-
fragabili
le concluſioni cauate dalle ſue oſſeruationi, con
ſua
buona gratia, mi riderò di lui, mentre le oſſeruationi
dipendcno
dalli ſenſi, e ſono ſottopoſte à mille inauer-
tenze
;
e che ben ſpeſso li A ſtronomi, nel dir la tal ſtel-
la
è diſtante dalla Terra tanti paſſa, piedi, palmi, &
c. s´in-
gannano
di molti, e molti ſemidiametri della Terra, &
al-
tre
miſure.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index