Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
< >
page |< < of 456 > >|
1caſſe alla natura, la quale, poi che hebbe le
coſe diſpoſte, l'huomo ſapiente auedutoſi di
quanta perfettione ſia l'ordine delle coſe, ſi
affatica imitarla, per acquiſtare perfettione
à ſe steſſo, & alle opere che egli fa.
Però
potemo hauere per concluſione; che l'huomo
non ſa fare altro, ne può, ſe non dare ordine
hora à queſta, hora à queſt'altra coſa.
TOM.
Queſto iſteſſo ho io gia detto, ſe uoi bene pa­
ragonate le uoſtre parole con le mie, & per

tanto ui replico che lordine è uno iſtrumento
di che ſi ſeruc Dio, la natura, & l'huomo
nel diſporre le coſe, nelle quali cade primo,
& ultimo.
MOR. Queſta in ſomma è la dif­
finitione dell'ordine, ne meglio ſi poteua de­
ſciuere di quello che hauete deſcritto, la qua
le (ſe bene mi raccordo) è la medeſima con
quella di Ariſlotele nella Metaſiſica, oue di­
ce che l'ordine è ſolamente nelle coſe, che han
no primo, & ultimo tra loro.
TOM. Anzi
che la diffinitione data da me è dell'iſteſſo Ari
stotele nella Fiſica, quando egli dice, che non
puo stare l'ordine nelle coſe, che non hanno
primo, & ultimo; & percio appare che la
ragione formale dell'ordine ſia primo, & ul­
timo.
& Galeno ne i libri della cognitione de
polſi ha diffinito l'ordine nel medeſimo modo.
MOR. ecco adunque, che il primo ramo ne

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index