Cataneo, Girolamo, Auuertimenti et essamini intorno a quelle cose che richiedono a vn perfetto bombardiero, 1582

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 84 > >|
1ne pigliando quei trauerſi con le mani, & coſi percotendo
nel coccone, quella girella farà piu furioſo il battere, & gui
derà giuſtamente il calcadore à battere nel mezo del coc­
cone, & percotendo tanto, quanto eſſo coccone potrà en­
trare.
meſſo che s'haurà il coccone, vi ſi dee mettere vn bot
tone di sfilacci che li vada ben ſerrato, & dietro à queſto vi
ſi metterà la ſua palla di pietra, poi vn'altro bottone di sfi­
lacci; Ancora dietro à queſta caricatura, vi ſi potrebbe met
tere una Ianterna fatta di legname, come queſta che qui in
diſegno ſi uede, ouero fatta nel modo, che ſi fanno le ceſte.
22[Figure 22]
Ancora ſi potrebbe fare di lametta ſottile, laqual lanter
na fuſſe piena di quadretti di ferro, ouero di piombo, groſſi
quanto ſarrebe vn'ouo ridotto ſul quadro.
Medeſima­
mente ſe gli potrebbe mettere delle pietre tonde di que­
ſta groſſezza, che coſi ſarà caricato il cannon periero.
Ma è da auuertire, che ſe per caſo non ſi uoleſſe tirare eſ­
ſo cannon periero di ſubito, non ſi dee mettere il coccone di
legno, ma ſolamente un bottone di sfilacci, che vada in eſſa
camera ben ſerrato; & con lo ſtiuadore calcarlo beniſſimo,
& queſto ſi fa p̨ che accadendo, che la poluere ſi ueniſſe à ba
gnare, ouero che eſſa per qualche altra coſa ſi uoleſſe cauar
fuora, eſſendoui il coccone, ſarebbe difficiliſſimo, & lungo;
percioche uolendolo cauare; biſognarebbe hauere una tri
uella della lunghezza di quel pezzo, & con quella forare il
coccone in piu luoghi, & con uno ſcarpello di quella mede

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index