Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
31
31
32
32
33
33
34
34
35
35
36
36
37
37
38
38
39
39
40
40
< >
page |< < of 250 > >|
1 cellenza del Profeſsore. Ne' pilaſtri delle
Tribune, come ancora nelle mura delle
navate ſi vedono alcune nicchie, o taber-
nacoli di marmo miſto, entro de' quali
ſono gli Apoſtoli, ſcolpiti in marmo da
Maeſtri eccellentiſſimi, cioè: Il S. Iacopo
ſcultura di Iacopo Tatti Fiorentino, detto
il Sanſovino, il S. Matteo di Vincenzio
Roſſi, il S. Andrea di Andrea Ferrucci,
il S. Tommaſo di Vincenzio Roſſi, il
S. Pietro del Bandinelli, il S. Giovanni
Evangeliſta di Benedetto da Rovezzano, il
S. Iacopo Minore, e il S. Filippo di Gio-
vanni dell'Opera.
Ha queſta Baſilica due
Organi, che ſono di rariſſima perfezione,
e la Porta di bronzo della Sagreſtia tutta
ſtoriata di ſacre Immagini, inſigne lavoro
di Lorenzo Ghiberti; ed altre opere degne
di ſtima, le quali potrà il Foreſtiero da ſe
medeſimo oſservare.
Una ſola coſa parmi
neceſſario avvertire, ed è, che ſe per ſor-
te quivi non ſi vedranno in gran copia gli
abbellimenti eſteriori, che a' noſtri tempi
ſi coſtumano, ſi ſcorgerà nondimeno un
bel compoſto, a cui tutte le parti nobil-
mente corriſpondono, ed una maeſtoſa bel-
lezza, che, ſenz' altro ornamento, l'oc-
chio ſommamente diletta.
Oltre però il
materiale, degna ſi è queſta Chieſa di ſom-
ma venerazione per le inſigni Reliquie di
tanti Santi, che vi ſi adorano.
Sono tra
eſse le più coſpicue, una parte della Cro-
ce, un Chiodo, e una Spina della Coro-
na di Noſtro Signore, ripoſte in Reliquia-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index