Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

Page concordance

< >
Scan Original
301 277
302 278
303 279
304 280
305 281
306 282
307 283
308 284
309 285
310 286
311 287
312 288
313 289
314 290
315 291
316 292
317 293
318 294
319 295
320 296
321 297
322 298
323 299
324 300
325 301
326 302
327 303
328 304
329 305
330 306
< >
page |< < (286) of 343 > >|
310286DELLA FORZA DE’ CORPI za AD, la qual traeſſe il corpo ſimilmente da A in
r, ſi eſprimerebbe l’ azion ſua ſimilmente col ret-
tangolo di AD et Ar.
Eſſendo dunque i due rettan-
goli di AB et Ap, e di AC et Aq, preſi inſieme,
eguali al rettangolo di AD et Ar, è chiaro, che.
venendo il corpo da A in r, le azioni delle poten-
ze laterali, preſe inſieme, ſono eguali a quella azio-
ne, che la potenza diagonale farebbe da ſe ſola.

Ed eccovi l’ argomento del Padre Riccati, per cui
viene a conſervarſi nella compoſizione del moto
quell’ uguaglianza, che i metafiſici aſpettan ſem-
pre, e richieggon per tutto tra l’ azione e l’ effet-
to.
Ne credo che faccia meſtieri, ch’ io vi moſtri,
come l’argomento ſteſſo ci conduca nell’ opinione
della forza viva;
perciocchè ſe egli è fondato in.
queſto, che l’ azion della corda AS ſia ſempre la.

ſteſſa, o tiri il corpo da A in r, o lo tiri da A in p;

e ſimilmente, che l’ azion della corda AC ſia ſem-
pre la ſteſſa, o tiri il corpo da A in r, o lo tiri da
A in q;
chi non vede, ciò provenire dall’ eſſer l’
azion della corda non altro, che l’ accorciarſi;
on-
de ne ſegue, che, miſurandoſi l’ accorciamento dal-
lo ſpazio, debba miſurarſi dallo ſpazio ancor l’
azione, e però anche dal quadrato della velocità,
perciocchè il quadrato della velocità, movendoſi il
corpo da A in p, ovvero da A in q ſecondo le leg-
gi della gravità, è ſempre allo ſpazio proporziona-
le.
Che ſe l’ azione è proporzionale al quadrato
della velocità, biſognerà bene, che un’ effetto ne
naſca proporzionale allo ſteſſo quadrato, il

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index