Caverni, Raffaello, Storia del metodo sperimentale in Italia, 1891-1900

Table of figures

< >
[Figure 311]
[Figure 312]
[Figure 313]
[Figure 314]
[Figure 315]
[Figure 316]
[Figure 317]
[Figure 318]
[Figure 319]
[Figure 320]
[Figure 321]
[Figure 322]
[Figure 323]
[Figure 324]
[Figure 325]
[Figure 326]
[Figure 327]
[Figure 328]
[Figure 329]
[Figure 330]
[Figure 331]
[Figure 332]
[Figure 333]
[Figure 334]
[Figure 335]
[Figure 336]
[Figure 337]
[Figure 338]
[Figure 339]
[Figure 340]
< >
page |< < of 3504 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb xlink:href="020/01/312.jpg" pagenum="293"/>
              nell'acqua e negli altri fluidi, non derivi da alcuna intrinseca alterazione di
                <lb/>
              raro e di denso .... ma bensì vogliono piuttosto che ciò avvenga per lo fic­
                <lb/>
              camento de'volanti corpicelli del fuoco che dall'acqua svapora nell'esterne
                <lb/>
              porosità del vetro; i quali, a guisa di tante biette sforzandolo, ne vien ne­
                <lb/>
              cessariamente sforzata l'interna capacità del vaso, anche prima che per l'oc­
                <lb/>
              culte vie dello stesso vetro si trasmettano nel liquor contenutovi: che il
                <lb/>
              freddo poi ristringendo gli stessi pori faccia divenir misero il vaso alla mole
                <lb/>
              dell'acqua che v'è dentro ” (Saggi ecc. </s>
              <s>Ediz. </s>
              <s>cit., pag. </s>
              <s>118). </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Benchè sempre però, secondo l'istituto, si attribuisca dal Segretario in
                <lb/>
              generale ogni scoperta a tutta intiera l'Accademia, il Borelli è sollecito di
                <lb/>
              far sapere al mondo scientifico come la scoperta, e la ragione speculata del
                <lb/>
              salto dell'immersione è particolarmente cosa tutta sua, per cui, nel Libro
                <lb/>
                <emph type="italics"/>
              De motion. </s>
              <s>natur.,
                <emph.end type="italics"/>
              lasciò così scritto: “ Verum est quod in principio im­
                <lb/>
              mersionis, vasi vitrei intra nivem sale aspersam primo aqua a gradu 142
                <lb/>
              brevi saltu trium fere graduum elevatur, et hic licet videatur augeri et ra­
                <lb/>
              refieri moles aquae ipsius vasis, nihilominus
                <emph type="italics"/>
              ego animadverti et docui hoc
                <lb/>
              contingere a restrictione eiusdem vasis
                <emph.end type="italics"/>
              (Regio Julio, 1670, pag. </s>
              <s>547). </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Che la nuova teoria del dilatamento de'vasi, per l'intrusion del calore
                <lb/>
              dentro i loro pori, fosse oppugnata dai Peripatetici, i quali si appagano,
                <lb/>
              dice lo stesso Borelli “ di quei sottili, sufficienti e virtuosissimi vocaboli,
                <lb/>
              cioè di qualità calda e fredda, perchè
                <emph type="italics"/>
              caloris est rarefacere et frigoris con­
                <lb/>
              densare ”
                <emph.end type="italics"/>
              (Fabbr. </s>
              <s>Lett. </s>
              <s>I, 93); non fa maraviglia: maggior maraviglia però
                <lb/>
              farebbe il veder muovere le opposizioni da uno degli stessi Accademici, se
                <lb/>
              non si sapesse oramai lo spirito che lo frugava di contradire e di mettere
                <lb/>
              scrupolo in tutto ciò che di nuovo s'annunziava dall'Accademia. </s>
              <s>Carlo Ri­
                <lb/>
              naldini negava che si potessero quelle borelliane teorie applicare al fatto del
                <lb/>
              salto dell'immersione, perchè, dilatandosi al calore tutta insieme la mole
                <lb/>
              del vetro, l'interna superficie del cannello, come respinta in dentro, non si
                <lb/>
              dilata ma si ristringe. </s>
              <s>Proponeva, a persuadere sperimentalmente questo suo
                <lb/>
              assunto, di prendere un maschio, che scorresse a freddo esattamente in un
                <lb/>
              anello di ferro, e presagiva che, riscaldandosi questo anello, per via del ri­
                <lb/>
              crescimento operatovi dal calore, il maschio non vi si sarebbe potuto infi­
                <lb/>
              lare altrimenti. </s>
              <s>Su tale proposta, nell'Accademia, il principe Leopoldo fece
                <lb/>
              far l'esperienza, e fu trovato che, tutto al contrario di quel che avea pre­
                <lb/>
              sagito il Rinaldini, il maschio nell'anello così riscaldato, v'entrava e usciva
                <lb/>
              con molta più facilità di prima. </s>
              <s>Poi l'esperienza, a dimostrar lo stesso ef­
                <lb/>
              fetto, fu, diciamo così, ringentilita, facendo gli Accademici tornire un'ar­
                <lb/>
              milla di bronzo che incastrasse per l'appunto in un mastietto dello stesso
                <lb/>
              metallo (Saggi ecc., pag. </s>
              <s>120). Il Principe, per mezzo del medesimo Bo­
                <lb/>
              relli, fece partecipare il resultato di questa esperienza al Rinaldini, il quale
                <lb/>
              così rispondeva da Pisa in una lettera del dì 11 Novembre 1657 diretta al
                <lb/>
              Viviani: “ Il signor Borelli mi ha partecipato una scrittagli dal serenissimo
                <lb/>
              principe Leopoldo, circa l'esperienza che io gli proposi da farsi quanto al­
                <lb/>
              l'anello riscaldato ecc. </s>
              <s>e sento, come posto freddo nel mascolo, sicchè ci an-</s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>