Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 156 > >|
1 ancorche il sifone sia pieno d' acqua fin all apertura, non
nescerà. et non la mandera fuore, ma resterà pieno di sorte che
in tutta la sua parte A.B.C. sarà l' acqua ancorche la vada
in alto fuor della natura sua
Et à guisa d' una bilancia
posta ne lo equilibrio l' acqua se ne starà ferma elevata
in alto per la parte H.B. et dal basso sospesa per quento è la
parte B.C., che se la bocca del sifone che sta fuor del vaso
sarà più bassa della retta linea FG. come sarebbe al se=
gno K si sparge et esce fuori l' acqua, perche la parte dell'
acqua che è in KB. essendo più grave di quella che è in
B.H. la supera, e la tira fuore e dura di versare fin che
la bocca segnata K divenga al dritto, et à livello della
superficie dell' acqua, et all' hora per la sopra detta
ragione non verserà più essa se la bocca esteriore del
sifone sará più bassa del K come sarebbe verserà
e mandarà fuori l' acqua fin che la superficie di
quella arriverà alla bocca segnata A.
Talche se vo=
gliam ' tirar fuor tutta l' acqua dal vaso vi metterem '
dentro il sifone talmente che la bocca A. pervenghi al fon=
do di quello, e solo ne sia tanto distante, quanto ba=
sta per il flusso e transito dell' acqua.
Alcuni dunque
hanno

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index