Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 248 > >|
1 cre Funzioni: ma più d' ogni altro, che
quivi ſi celebraſſe l'anno 1439. il Concilio
Ecumenico Fiorentino, famoſo per l'inter-
vento del mentovato Eugenio IV. dell'Im-
perador Paleologo, del Patriarca di Coſtan-
tinopoli, e di tanti Primati della Grecia;
ma più famoſo per l'unione ſtabilitavi del-
la Chieſa Greca colla Latina, ſiccome dall'
Inſcrizione in marmo preſſo alla Sagreſtia,
ſi può vedere.
Per queſte, ed altre cagio-
ni non è maraviglia, ſe queſta Chieſa gode
inſigni prerogative, tralle quali è molto ſin-
golare, che tanti Cherici, dopo il ſervizio
preſtato alla medeſima, vengano promoſſi al
Sacerdozio, benchè non ſiano provveduti di
alcun Benefizio, o d' altra rendita Eccleſia-
ſtica.
Uſcendo di Chieſa trovaſi appreſſo il
A 4 ta
o co-
A 5 di
me
A 6 in
cre
CAMPANILE, la cui circonferenza è
cento braccia, e l'altezza cenquaranta-
quattro.
E` in iſola da ogni parte ſino da'
fondamenti, ed è incroſtato tutto di mar-
mi di diverſi colori, con bel diſegno di-
ſtinti.
In quattro nicchie da ogni lato po-
ſano quattro Statue, delle quali quelle,
che riguardano la Piazza, e l'altre due ſo-
pra la Porta ſono di mano di Donatello.

Fu condotta queſta gran Torre col diſegno
di Giotto, ed è sì vaga, e sì mirabile la
ſua ſtruttura, che certamente nel Mondo
non ſi trova l'eguale.
Dirimpetto alla.
Chieſa del Duomo, è quella di

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index