Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
61 48
62 49
63 50
64 51
65 52
66 53
67 54
68
69
70
71 55
72 56
73 57
74 58
75 59
76 60
77 61
78 62
79 63
80 64
81 65
82 66
83 67
84 68
85 69
86 70
87 71
88 72
89 73
90 74
< >
page |< < (19) of 279 > >|
3219Linea Aritmetica. ferente dalla linea C, che riuſcirà inſenſibile la
10[Figure 10] differenza.
Mà ſe la linea B foſſe ſtata mol-
to maggiore, allhora ſaria riuſcita queſta ſe-
conda linea minore di C, con differenza tale,
che per hauer la Semicirconferenza proſſima
alla vera, ſi douria à queſta minore di C ag-
giungerela metà della accennata differenza.
QVESTIONE TERZA.
Come ſi troui vna Quarta Proportionale,
e ſi continui vna Proportione.
QVando ſon date trè linee, & alla Terza
ſi cerca vna Quarta, che ſia nella pro-
portione della Prima alla Seconda,
ſenza che ſia eſpreſſa in numeri la proportio-
ne, ſi traſporta la Prima dal centro dello Stro-
mento A ſopral’vno, e l’altro lato;
eſe non
cade preciſamente ſopra alcuno de’ punti ſe-
gnati, baſta leggiermente con la punta del Compaſſo tagliar
à trauerſo la linea tra l’vn punto, el’altro, tanto che ſi poſſa
riconoſcere.
Poi s’allarghi lo Stromento tanto, che trà li
due punti già ſegnati con la punta del Compaſſo capiſca la fe-
conda delle linee date.
Finalmente la Terza ſi traſporti ſi-
milmente dal centro A ſopra l’vno, el’altro lato, e ſi ſegni il
ſuo termine;
poiche la diſtanza trà queſti due punti vltima-
mente ſegnati è la Quarta Proportionale, che ſi cerca.
Siano date trè linee 1. 2 3. e ſi cerchi la Quarta nella pro-
portione della prima alla Seconda.
Traſporto la Prima

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index