Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 250 > >|
1 rj di gran pregio. Evvi il Corpo di S. Za-
nobi Veſcovo Fiorentino, e di molti altri
ſuoi ſucceſsori, e diſcepoli; di S. Podio,
di S. Stefano nono Pontefice, e de' Santi
Martiri Abdon, e Sennen.
Evvi inoltre un
Pollice di S. Gio. Batiſta, con alquante ſue
Ceneri; una parte di Braccio di Sant'An-
drea Apoſtolo, ed altre ancora ſenza nu-
mero deſcritte già dall'Arcidiacono Mi-
nerbetti.
Ma non minor venerazione le ren-
de il Divin culto, che da tanti ſacri Mi-
niſtri religioſamente s'oſserva.
Quaranta-
due Canonici, e fra queſti cinque Digni-
tà; ſeſsanta e più Cappellani; cento Che-
rici Eugeniani, e nelle feſte e ſolennità ac-
creſcendo il numero ſeſsanta altri Cherici
del nuovo Seminario Fiorentino, celebran
quivi continovamente gli Ufizj Divini,
con tal decoro, e ſplendore, che quello
d'ogni altra Cattedrale d'Italia non ſolo
agguaglia, ma ſupera di gran lunga.
Ol-
tre di ciò, che queſta Chieſa s'è renduta
celebre per molti, e ſingolari avvenimenti
quivi accaduti ne' ſecoli trapaſsati.
Fra
queſti parmi notabile, che quivi Federigo
Terzo Imperatore, inſieme col Re d'Un-
gheria, e il Duca d'Auſtria, creaſse più
Cavalieri a Spron d'Oro, e molti di que-
ſta Patria: che Carlo Ottavo vi ſtabiliſse
concordia co' Fiorentini: che due Sommi
Pontefici Martino V. ed Eugenio IV. ſolen-
nemente vi celebraſsero.
Che Pio II. e Leo-
ne X. v' aſſiſteſsero più volte alle ſacre fun-
zioni: ma più d'ogni altro, che quivi ſi

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index