Angeli, Stefano degli, Della gravita' dell' aria e fluidi : esercitata principalmente nelli loro homogenei

Table of contents

< >
< >
page |< < (27) of 192 > >|
3327_TRIMO_.
_Matem_. Queſta pulſione è ſtata confermata, e con ragioni, e con
eſperienze tanto manifeſte da tanti grand’huomini, ch’io di
eſſa nieute dubito.
Ne io per hora mi voglio affaticare a con-
fermarla.
Ma l’esẽpio ſopra poſto della bilancia mi pare, che
molto manifeſtamente dichiari, e dia a vedere come ſegui-
no queſti moti.
G@à V. S. ſpingeua, ma per che io ſpingeuo
più di lei, dineceſſità facendo inclinar la mia lance, biſo-
gnaua che la ſua ſaliſse.
Tanto fanno le coſe graui; poiche
eſsendo queſte collocate ò in libra artificiale, ò in libra na-
turale, alla diſceſa della più graue, è neceſsario che il meno
graue aſcenda, ſpinto in sù dal più graue.
In ſomma ſe ſi da-
no coſe poſitiuamente leggieri, che queſte aſcendino per la
leggierezza, non ſi potrebbe certo negare;
ma che coſe po-
ſitiuamente graui aſcendino da ſe, per il deſiderio, che hab-
bino di ſtare ſopra le più graui, non sò capirla;
mentre elsen-
do vero, chele più grauia ppetiſcono di ſtar ſotto le meno
graui parmi che queſto baſti per far ſalire le meno graui.
Al-
trimenti non sò come ſi verificaſse l’aſſioma, _Fruſtra fit per_
_plura, quod poteſt fieri per pauciora_.
Il dir anco che la medema
coſa habbia due facolta poſitiue, vna d’aſcendere ſopra le
più graui, l’altra di diſcendere ſotto le meno graui, parmi
pur contrariiſſimo alla buona Filoſofia.
E pur biſognareb-
be confeſsarlo, mentre vediamo, che l’oglio comune, per eſẽ,
pio, ſaliſce ſopra l’acqua naturale, e diſcende ſotto il ſpirto
di vino.
_Conte_. Se V. S. non vuole addurre alcuna dell’eſperienze, che
prouano la pulſione, ò eſtruſione, io in gratia del Sig.
Ofre-
di non voglio mancare d’addurne vn paro, che riaſciranno
forſi nuoue, e a lei, &
al Signor Ofredi, eſsendo ſolo ſtate
prodotte dal Giornaliere di Venetia, eſono del noſtro Sig-
Rinaldini.
_Ofred_. Mò che forſe anco a Venetia hanno principiato a ſcriue-
re li auiſi Litterarij, all’v ſanza di Francia, Inghilterra, Ro-
ma, &
altri luoghi?
_Conte_. Certo. Hoia la prima eſperienza in ſimil ſoggetto è re-
giſtrata ſotto li 15.
Marzo 1671 Così Preſe il Sig. Rinaldi-
ni vn cannello chiuſo da vna parte, &
aperto dall’altra, lun-
go 4.
braccia, e lo riempì di ſpirto divino, ponendoli

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index