Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

Page concordance

< >
Scan Original
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
< >
page |< < of 248 > >|
1lo. Ma ſopra la Porta verſo l'Opera ſono
maraviglioſe le tre Figure di bronzo, che
rappreſentano San Giovan Batiſta, che di-
ſputa con un Fariſeo, e con un Dottore
della Legge antica, e ſono di mano di Gio-
van Franceſco Ruſtici.
Poſſono ancora no-
tarſi le due Colonne di Porfido, poſte avan-
ti la Porta principale, donate già da' Piſa-
ni alla Città di Firenze: e le catene, che
pendono, con altre, che ſi veggono ad alcune
Porte della Città, ſono un trofeo del valor
Fiorentino quando conquiſtarono il Porto Pi-
ſano, che ſervivano a chiuderlo.
Entrando
in Chieſa ſi vedono ſedici groſſe Colonne
di belliſſimo graníto, con Capitelli, e Pi-
laſtri, ſopra de' quali ricorre un terrazzi-
no, che circonda quaſi tutta la Chieſa.

Sotto l'Arco della Tribuna, ove è ſituato
l'Altar maggiore, è ſtata ultimamente al-
zata la Statua di marmo del Precurſore, in
atto d' eſſer portato alla Celeſte Gloria, con
più Angioli pur di marmo, opera tutta di
Girolamo Ticciati, celebre Scultore, e Ar-
chitetto de' noſtri tempi; di cui pure è lo
ſpazioſo Presbiterio eretto davanti il pre-
detto Altar maggiore, lavorato di finiſſimi
marmi, e arricchito di Medaglioni, e di
Baſſirilievi di marmo.
La volta poi è tut-
ta fatta a Moſaico, per opera d' Andrea
Taſi, diſcepolo di Cimabue, che in quei
tempi ebbe la ſua ſtima.
Vi è in og-
gi, oltre varj ornamenti, un Battiſtero

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index