Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13 1
14 2
15 3
16 4
17 5
18 6
19 7
20 8
21 9
22 10
23 11
24 12
25 13
26 14
27 15
28 16
29 17
30 18
31 19
32 20
33 21
34 22
35 23
36 24
37 25
38 26
39 27
40 28
< >
page |< < (22) of 129 > >|
3422 fatto vedere, che vna linea, la quale, eſsendo la ſemita del
moto
circonferenza, è parte 53.
è ſecondo l´ofseruationi del
P
.
Riccioli 1 1596. in circa. Cioè quaſi 219. volte maggiore.
E che tanto s´alluntanarebbe dalla circonferenza nel prin-
cipio
del moto, quando il graue ſi foſse mofso all´ingiù 19.

ſoli
piedi, li quali paſsa in vn fecondo horærio.
Con. Dice poi, che l´altra cagione , che penetrò, che
foſse
queſta linea di qual ſi ſia ſorte, _ciò non poteua diſt rug-_
_gere
nel Siſtema Copernicano l´vniformit à Fiſica del moto de_
_graui
cadents, repugnante alla difformità tanto not abile della_
_percoßa
._
Matt. noinon ſolo l´habbiamo ſaluata, moſtrato
nel
Dial.
2. che così di neceſſità doueria ſuccedere.
_Con._ Per tanto s´ingegnò di confermare la probabilisà del
moto
circolare, con aggiungere cià, che il Galileo ha traſeu
rato
, &
c.
Ofred. S´ingegnò certo, paralogizò.
Cont. Nelnumero 11. porta la ſua dimoſtratione come
s´ingegnaſſe
di confirmare queſto, e dice molte coſe di nu-
meri
aſtratti, e di parti determinate;
e conclude nel fine.
_Per tanto ſe il Dialogiſt a ſeruendoſi in alcuni termini dell´ au-_
_rearegola
del trè, di parti determinate di vna ſpetie, &
in altrs_
_di
parti aſtratte ſenza la dett a relatione, trouctigli ſpatij_
_FG
, G T, &
c. enormemente maggiori; è neceſſario conchiudere,_
_che
il Dialogiſt a ſi ſia ſerui@o di termini non trà ſe propertiona-_
_li
, intercetti frà gli archi debiti, ouero, che babbia sbagliat@_
_nel
ealcolo._
Cont. E perche?
Ofred. Perche io non n´intendo pur vna parola.
Cont. Può elser, che non l´intenda anco il Manfredi.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index