Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Table of contents

< >
[21.] D’vn principio cauato dalla Proſpettiua per le coſe ſuſſeguenti. Cap. VII.
[22.] Come ſi adatti questo principio anco alli Specchi, che non ſono piani. Cap. VIII.
[23.] Corollario.
[24.] Delle ammirabili proprietà delle Settioni Coniche, incomincian doſi dalla prima Parabola. Cap. IX.
[25.] Dimoſtratione.
[26.] Corollario.
[27.] Della ſeconda proprietà dalla Parabola. Cap. X.
[28.] Eſſempio.
[29.] Dimostratione.
[30.] Della terza proprietà della Parabola. Cap. XI.
[31.] Dimoſtratione.
[32.] Corollario.
[33.] Della quarta proprietà della Parabola. Cap. XII.
[34.] Dimostratìone.
[35.] Altra Dimoſtratione ſopra la decima Figura.
[36.] Quali, e quanti ſiano nell’Iperbola, Eliſſi, & Op-poste Settioni i punti, che ſi chiamano foshi di quelle. Cap. XiII.
[37.] Della prima proprietà dell’Iperbola. Cap. XIV.
[38.] Dimoſtratione ſopra la àuodecima figura.
[39.] Corollario.
[40.] Della ſeconda proprietà dell’Iperbola. Cap. X V.
[41.] Dimostratione.
[42.] Della terza propriet à dell’Iperbola. Cap. XVI.
[43.] Dimostratione.
[44.] Corollario.
[45.] Della quarta proprietà della Iperbola. Cap. XVI.
[46.] Della prima proprietà dell’Eliſſi. Cap. XVII.
[47.] Dimostratione.
[48.] Della ſeconda proprietà dell’Eliſſi. Cap. XVIII.
[49.] Della terza proprietà dell’Eliſsi. Cap. X. X.
[50.] Dimostrationt.
< >
page |< < (14) of 288 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div16" type="section" level="1" n="16">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s230" xml:space="preserve">
              <pb o="14" file="0034" n="34" rhead="Delle Settioni"/>
            tro d’vn triãgolo, che paſſa per l’aſſe dell’iſteſ-
              <lb/>
            ſo Cono, quando il ſegamento è per l’aſſe, co-
              <lb/>
            me dimoſtrò Apollonio nel 1. </s>
            <s xml:id="echoid-s231" xml:space="preserve">de’Conici alla
              <lb/>
            prop. </s>
            <s xml:id="echoid-s232" xml:space="preserve">3. </s>
            <s xml:id="echoid-s233" xml:space="preserve">moſtrando inſieme produrſi ſempre
              <lb/>
            triangolo, benche il piano ſegante non paſsi
              <lb/>
            per l’aſſe, ma ſolamente paſsi per la cima di
              <lb/>
            eſſo Cono.</s>
            <s xml:id="echoid-s234" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s235" xml:space="preserve">La ſeconda è, quando il piano ſegante è pa-
              <lb/>
            rallelo alla baſe; </s>
            <s xml:id="echoid-s236" xml:space="preserve">& </s>
            <s xml:id="echoid-s237" xml:space="preserve">allhora ſe ne produce cir-
              <lb/>
            conferenza di circolo, per la 4. </s>
            <s xml:id="echoid-s238" xml:space="preserve">del 1. </s>
            <s xml:id="echoid-s239" xml:space="preserve">de’Co-
              <lb/>
            nici; </s>
            <s xml:id="echoid-s240" xml:space="preserve">ma queſte due non ſogliono propriamen-
              <lb/>
            te eſſer chiamate Settioni Coniche, dando ſolo
              <lb/>
            tal nome à queſte tre vltime.</s>
            <s xml:id="echoid-s241" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s242" xml:space="preserve">La terza parimente ſi fà, quando eſſendoſi
              <lb/>
            prima ſegato il Cono per l’aſſe con vn piano, e
              <lb/>
            prodottoſene il triangolo, che paſſa per l’aſſe,
              <lb/>
            ſi ſega poi con vn’altro piano, sì il Cono, co-
              <lb/>
            me il triangolo già fatto, & </s>
            <s xml:id="echoid-s243" xml:space="preserve">anco la baſe di eſ-
              <lb/>
            ſo Cono, in tal maniera, che la retta linea, che
              <lb/>
            vien prodotta nella baſe, ſia perpendicolare
              <lb/>
            alla baſe del detto triangolo, e quella, che vien
              <lb/>
            diſegnata nel triangolo per l’aſſe, ſia parallela
              <lb/>
            ad vn de’lati del detto triangolo; </s>
            <s xml:id="echoid-s244" xml:space="preserve">la linea dun-
              <lb/>
            que diſegnata nella ſuperficie conica da detto
              <lb/>
            piano ſegante, da Apollonio nel 1. </s>
            <s xml:id="echoid-s245" xml:space="preserve">libro </s>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>