Alberti, Leon Battista, L' architettura

Table of figures

< >
< >
page |< < (341) of 442 > >|
347341LIBRO NONO. 93[Figure 93]
La ſeſquitertia è quella che harà la corda maggiore lunga quanto la minore,
115&
un terzo piu, farai adunque la maggiore Quattro, & la minore Tre.
94[Figure 94]
Ma in quella conſonantia che ſi chiama Diapaſon, i numeri ſi corriſpondo-
2210 no l’uno all’altro adoppio, ſi come è il dua a l’uno, &
il tutto alla metà. Nella
tripla, i tre medeſimamen te corriſpondono allo uno, come il tutto alla terza
parte di ſe ſteſſo.
3315 95[Figure 95]
Nella quadrupla il quattro corriſponde a eſſa unità, come il tutto corriſpon-
4420 de alla quarta parte di ſe medeſimo.
96[Figure 96]5525
Finalmente eſsi numeri muſicali ſon queſti, uno, dua, tre, quattro, & il tuo-
no, ſi come io diſsi, è quello la corda maggiore del quale ſupera la minore, di
una parte delle otto di detta minore.
97[Figure 97]6630
Di tutti queſti numeri ſi feruono gli Architettori commodiſsimamente, pre
ſigli a duoi a duoi come nel diſegnare il mercato, le piazze, &
gli ſpazzi ſcoper-
ti, nelle quali caſe ſi conſiderano ſolamente duoi diametri la lunghezza, &
la
7735 larghezza, ancora gli pigliano a tre a tre, &
ſe ne ſeruono nel diſegnare il luo-
go da ſederui publicamente, &
la ſala del conſiglio, & ſimili. Ne quali ſimil-
mente fanno corriſpondere la larghezza alla lunghezza, &
all’una, & all’ altra di
queſte uogliono che la altezza corriſponda a proportione conueniente.
8840
Della corriſpondenza de’ Numeri, del miſur are lc piante, & del modo della Regola del
terminare che non è naturale, nè delle Armonie, nè de’ Corpt. Cap. V I.
DI queſti adunque habbiamo a trattare. ma prima di quelle piante nel-
lequali i Diametri ſi adattano a duoi a duoi, le piante ſono, o piccole, o
grandi, o mediocri.
la minor di tutte è la quadrata, deilaquale qual tu ti

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index