Caverni, Raffaello, Storia del metodo sperimentale in Italia, 1891-1900

Page concordance

< >
< >
page |< < of 3504 > >|
1nedetto Castelli, della ragione della sezione del foro D, alla sezione per GF,
così
reciprocamente prese (stante che il fluido medesimo esce per l'una e
per
l'altra sezione nel medesimo tempo) e della ragione della velocità per D,
dalla
detta altezza GD, alla velocità per esso foro D, dall'altezza minore HD,
cioè
della ragione della ordinata GM alla HN, nella parabola DNM, e della
ragione
della velocità pel medesimo foro D, dalla medesima altezza HD, alla
velocità
per la sezione HE, dall'istessa altezza HD; cioè, per la stessa dot­
trina
del Castelli, della ragione della sezione HE alla sezione D, così alter­
nativamente
prese.
Ma di queste tre ragioni, la terza, cioè quella della se­
zione
HE alla D, e la prima, cioè quella della sezione D alla GF, compon­
gono
la ragione della sezione HE alla GF; adunque la ragion della velocità
del
livello, per la sezione GF, superiore al foro quanto è la GD, alla velo­
cità
del livello per la sezione HE, superiore al foro quanto è l'HD, è com­
posta
di due sole ragioni, cioè di quella dell'ordinata GM alla HN, e di
quest
'ultima ridotta: cioè della sezione HE alla sezione GF, così reciproca­
mente
prese, osservando qui, come si fece per la dimostrazione del Torri­
celli
, ciò che importi la ragione fra l'ordinata GM alla HN, fra quelle due
proporzioni
componenti la proporzione delle velocità del primo supremo li­
vello
GF, alla velocità del secondo inferiore livello HE, essendosi veduto che
tal
ragione altro non esprime, che quella, che è fra le quantità del fluido,
che
passa per la sezione del livello GF, alla quantità, che nel medesimo
tempo
passa per l'altra sezione del livello HE (MSS. Gal.
Disc., T. CXVII,
fol
.
18 e 20).
PROPOSITIO XXIII. Se qualunque vaso, rotondo o non rotondo
(fig.
218), forato nel fondo in O, sia mantenuto pieno d'acqua or fino al
1117[Figure 1117]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index