Angeli, Stefano degli, Terze considerationi sopra una lettera di Gio. Alfonso Borelli, scritta da questi in replica di alcune dottrine incidentemente tocche

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] TERZE CONSIDER ATIONI SOPRA VNA LETTERA Del Molto Illuſtre, & Eccellentiſſimo Signor GIO: ALFONSO BORELLI Meſſineſe Mattematico nello Studio di Piſa, SCRITTA DA QVESTI IN REPLICA Di alcune Dottrine incidentemente tocche DA FRA STEFANO DE GL ANGELI VENETIANO MATTEM ATICO NELLO STVDIO DI PADOVA Nelle ſue prime Conſiderationi ſopra la forza di certo Argomento contro il moto diurno della Terra, ESPRESSE DA QVESTO IN VN DIALOGO Quinto in ordine.
[3.] IN VENETIA, M. DC. LXVIII. Appreſſo li Heredi Leni. CON LICENZA DE SVPERIORI.
[4.] ALL´ILL VSTRMO. EDOTTISSMO. SIG. Signor, e Patron Colendiſſimo IL SIGNOR MICHIEL´ ANGELO RICCI.
[5.] AL CORTESE LETTORE.
[6.] NOI REFORMATORI Dello Studio di Padoua.
[7.] DIALOGO QVINTO INTERLOCVTORI CONTE LESZCZYNSKY
[8.] FINE.
< >
page |< < (23) of 65 > >|
3523 varij impedimenti differij la ſtampa del mio libret-
to.
L´anno paſſato mentre mi ritrouauo in Padoua
per la feſta del Santo capitò vn certo da Bologna, il
quale mi portò à donare da parte del dottiſſimo Sig.
Montanari vn´eſemplare delli ſuoi Eſperimenti Fiſi-
co-mattematici, e perche queſto mi fù diretto per
opera di vn ſuo ſcolare, mi mandò di più queſto di
propria corteſia vn trattatelo manuſcritto del mede-
ſimo Montanari, nel quale ſi conteneua quella dot-
trina delli angoli de diuerſa inclinatione da me regi-
ſtrata nel mio Dialogo ſecondo alla facciata 119.
ac-
ciò ne diceſſi il mio parere.
Queſta ſcritturetta mi
riduſſe à memoria l´impegno nel quale mi trouauo
con il P.
Riccioli; sì che venuto à Venetia princi-
piai à ſcriuere li miei primi Dialoghi, li quali mentre
ſcriueuo mi fù da parte del Sign.
Borelli fatto il pre-
tioſo regalo del ſuo eruditiſſimo libro _De Vi Percuſſio-_
_nis_, il quale non potendo per le predette occupatio-
ni ſtudiare, come era mio deſiderio, &
hauendo già
ſcritto à Bologna al Sig.
Montanari, con il quale non
haueuo hauuto prima amicitia, con occaſione di rin-
gratiarlo del dono fattomi, qualche coſa circa la dot-
trina delle mie Spirali, queſti impedito dal male
d´occhi mi fece ſcriuere dal predetto ſcolaro, che il
dottiſſimo Sig.
Caſſini gli haueua detto ſcriuer qual-
che coſa di queſta Spirale il Sig.
Borelli nel predetto
libro;
il che poi fù da me conſiderato nel mio primo
Dialogo della facciata 29.
e poi vn giorno

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index