Angeli, Stefano degli, Della gravita' dell' aria e fluidi : esercitata principalmente nelli loro homogenei

Table of handwritten notes

< >
< >
page |< < (29) of 192 > >|
3529_TRIMO_6[Figure 6] Porificio A, e vide il fumo, e fiamma ſolleuarſi, & aſcende-
re, certo non per altro, che per la eſpulſione, che fece l’aria
entrata.
_Ofred_. Belliſsime eſperienze, nulladimeno io circa queſta eſtru-
ſione hò vna gran difficoltà, la quale mi par inſolubile, ſe
vogliamo guardar all’effetto, che ne ſegue;
e la difficoltà la
cagiona _la prop.
6 d’ Archimede de Inſid. Hum_ che dice così. _Soli_-
_da leuiora bumido vi preſſa in humidum ſurſum feruntur tanta vi,_
_quanta humidum habens molem æqualem cum magnitudine eſt gra-_
_nius ipſa_.
Adunque vn legno più leggiero dell’acqua poſto in
cſſa, ſalirà con tanto empito, quant’è l’ecceſſo della grauità
d’vna mole d’acqua eguale allegno, ſopra la grauità del

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index