Stelliola, Niccol� Antonio, De gli elementi mechanici, 1597

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 69 > >|
1ti oue il momento dell'uno, al momento dell'altro habbia
qual ſi voglia data ragione.
32[Figure 32]
Dimoſtratione.
Siano le date grauezze A & B: li raggi AC, BC, fiſſi nell'aſſe C:
che facciano dato angolo: e la circolation di A ſia, AD: di B ſia B E.
e
la data qualſiuoglia ragione ſia di F a G: ſi cercano nella circolatione DA
e nella BE, ponti oue habbian li momenti di A e B, ragion di F a G.
In­
tendaſi nella ragion di A a B, la quantità F ad H.
e nella reſtante ra­
gione di H a G, ſi diuida A B in L.
& all'angolo L C A facciaſi vgua­

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index