Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

Table of figures

< >
< >
page |< < of 244 > >|
1gran ſapere toccaui tutti, i tasti, ſenza laſciarne addietro neſſu
no: ſe noi vogliamo dubitare ſopra ogni coſa, finirà prima il
giorno, che non finiranno e noſtri ragionamenti: ſe noi, fauellam
do vogliamo condurci à qualche fine, ci biſogna accettar per ve
re alcuna di quelle coſe, che ſono alquanto dubbie infra i Filoſofi
maßimamente quelle che da vna delle principali ſette ſono ri­
ceuute vniuerſalmente per vere; come ſono le due, di cui dubi­
tate: delle quali non è, chi dubiti nella Filoſofia d'Aristotile:
ſe bene Platone & molti medici hanno creduto altrimenti.
NOZ. Voi hauete ragione, però laſciando queſti nodi già
ſciolti infra Peripatetici, di quelli ſolo tengo cura, che infra di
loro per anche non ſono ſnodati: pur che, il coſi dubitare, non
vi ſia moleſto.
TAL. Io non vi ho detto quello, che hauete vdito, per tor
ui occaſione, di mouer que dubbii, ſenza quali la prima quiſtio­
ne non ſi puo ſciorre: ma ſolamente accioche, ſe io mi era allon
tanato forſe più, che il douere non voleua; voi non cercaſte di
mutarmi; & infra il mio, & il vostro errore, ſempre ci ſteßi­
mo lontani dal deſiderato fine: ſe hauete adunque qualche coſa,
che a voi paia neceſſaria, per condurci là, doue noi deſideriamo;
mettetela in campo, che io non ſolo me ne contento; ma anche
vene priego.
NOZ. Se il Cielo col mouimento, & col lume riſcalda, &
riſcaldando & mouendo da & conſerua la già data vita al mon
do elementare, & ſe egli è neceſſario, che i corpi vicini piu ſi ri
ſcaldino de lontani, l'elemento del fuoco, & l'altißima parte del
l'Aria, vicini al Cielo, dourebbono eſſere riſcaldati dal lume,
del corpo celeſte: come ſono riſcaldati del ſuo mouimento, non
dimeno Aristotile attribuiſce tutto il caldo di questi due cor­
pi al ſolo mouimento, & non punto al lume, quando dice, che il
Cielo mouendoſi, ſeco tira tutto il fuoco, & buona parte dell'a­
ria, & col ſuo mouimento veloce riſcalda ammendue queſti cor
pi: & non dice nulla, che questo caldo naſca dal lume del cielo,
dal qual però egli dourebbe naſcere ſe voi diceste il vero.
TAL. Ariſtotile non diſſe, che il lume del cielo riſcaldaſſe

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index