Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

List of thumbnails

< >
321
321
322
322
323
323
324
324
325
325
326
326
327
327
328
328
329
329
330
330
< >
page |< < of 520 > >|
1to grande, & capirà tanto, quanto i due quadri ſatti dalle due altre righe, come ſi uede per la fi­
gura ſottoſcritta.
L'uſo della ſquadra in tutte ſorti di fabriche, & di edificij è molto utile, &
neceſſario, & troppo ſarebbe lunga coſa il ragionarne partitamente: ma in ſomma queſto è, che
lo angulo giuſto è miſura di tutte le coſe, la doue i Quadranti, i Raggi, i Triangoli, & ogni al­
tro ſtrumento, col quale ſi miſura l'altezze, le lunghezze, & larghezze, tutti hanno la lor uir
tù nello angulo giuſto, che nella ſquadra, che norma ſi chiama è collocato: però Vitr. fuggendo
la noia, ci porta ſolamente un mir abile uſo di quella, che è poſto nel proportionare le ſcale, &
le ſalite di modo, che ſiano commode, & atte per montarui.
Noi, perche delle ſcale non haue­
mo fatto mentione fin hora, ne ragionaremo al preſente.
Il porre le ſcale ricerca giudicio, &
iſperienza piu che mediocre, perche è molto difficile di trouarle luogo, che non impediſca, o rub
bi il compartimento delle ſtanze, però chi non uuole eſſere impedito dalle ſcale, non impediſca
egli le ſcale, & proueda di darle un certo, & determinato ſpatio, accioche ſiano libere, & diſ­
obbligate.
perche aſſai commode ſaranno, la doue daranno meno incommodo. Qui ſi ragiona
delle ſcale, & ſalite de gli edificij, & non delle ſcale, che ſerueno all'uſo della guerra.
Delle ſca
le adunque ſi hanno a conſiderare le maniere, il luogo, l'apriture, la figura, il numero de gradi,
& la requie.
Egli ſi aſcende al diſopra o per gradi, o per ſalite, & montate pendenti. Le montate ſi
uſano ne i gran palagi, & caſe regali, & ſono molto commode, perche la ſalita ſi fa a poco a
poco, ſenza grande mouimento, ſpecialmente quando ſi ha queſta uia di farle piu piane, che ſi
puo, & a queſto modo ſi fanno anche le ſalite de i monti per opera de gli huomini.
Ma quelle
ſcale, che hanno gradi deono eſſer ſimilmente commode, & luminoſe.
commode ſaranno quan­
do ſi ſeruerà la proportione della qual diremo, & ſe daranno meno incommodo (come ho det­
to) proportionate deono eſſer, & quanto a tutta la ſcala, & quanto a i gradi; alche fare ci gio
ua la ragione, & la figura poſta da Vitr.
Luminoſe ſaranno, per la ragione detta altroue di pi­
gliar i lumi, & per lo giudicio dello Architetto.
Il numero de i gradi, & de i ripoſi (perche
egli ſi deue auuertire di non fare molti gradi ſenza requie di mezo) è ſecondo gli antichi, che non
ſi facciano piu di ſette, o noue gradi ſenza un piano: sì per dar ripoſo a chi nel ſalire ſi ſtancaua,
sì perche cadendo alcuno, non cadeſſe da luogo molto alto, ma haueſſe doue fermarſi.
L'altez­
za de i gradi, & i piani, ſi deono fare in modo, che quanto meno ſi puo il piede ſi affatichi alzan
doſi: Non biſogna paſſare le miſure di Vitr. date nel terzo libro, cioè farli maggiori, ma bene
ci tornerà a propoſito ne i priuati edificij accommodarli piu che ſi puo.
Le ſcale a lumaca ſpeſſo
danno gran commodità a gli ediſicij perche non occupano molto luogo, ma ſono piu difficili, ſe ſi
fanno per neceſſità.
Nella Lamagna per l'ordinario le ſcale ſono ne gli anguli de gli edificij, il
che è difettoſo: perche nè fineſtra, nè nicchio, nè ſcala, nè apritura alcuna deue eſſer poſta ne
gli anguli delle caſe, i quali anguli douendo eſſere ſodiſſimi, quando ſono aperti, s'indeboliſceuo.

In ſomma il numero delle ſcale non è lodato, perche è di molto impedimento a tutta la fabrica,
& la moltitudine de i gradi aggraua lo edificio.
Hanno le ſcale tre apriture, una all'intratæ
dal piedi, l'altra doue ſono i lumi, la terza è la riuſcita di ſopra.
Tutte deono eſſere ampie, &
magnifiche, (intendo delle ſcale principali ſpecialmente) & quaſi deono inuitare le genti alla
ſalita.
Però la prima entrata, & la bocca della ſcala deue eſſere in luogo, che ſubito ſi ueda
dentro della entrata.
Il lume deue eſſer alto, perohe dia lume egualmente a tutti i gradi. Qui
ci ſerue la ragione dell'ombra, & ſi troua che quella proportione, che hauerà l'ombra con tutta
l'altezza della ſcala, la medeſma hauerà l'altezza d'un grado col piano d'un'altro.
La riuſcita
deue riporci in luogo, che la ſala ſi ueda tutta egualmente, & i lumi delle fineſtre ci uenghino
nel mezo, & di numero diſpari, & ſi conoſch i lo incontro delle porte delle ſtanze da una parte,
& dall'altra della ſala: & tanto ſia detto delle regole delle ſcale.
Ma mirabilmente s'impara
uedendoſi le coſe fatte da gli antichi, & i belli auuertiment i, che hanno hauuto: come ſarebbe
nel belliſſimo edificio della ritonda, doue le ſcale, che uanno di dentro uia ſe bene ſono a lumaca,
però non uanno circolarmente, ma in triangolo, il che prouede a quelli, che gir ando patiſceno

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index