Angeli, Stefano degli, Terze considerationi sopra una lettera di Gio. Alfonso Borelli, scritta da questi in replica di alcune dottrine incidentemente tocche

Page concordance

< >
Scan Original
31 19
32 20
33 21
34 22
35 23
36 24
37 25
38 26
39 27
40 28
41 29
42 30
43 31
44 32
45 33
46 34
47 35
48 36
49 37
50 38
51 39
52 40
53 41
54 42
55 43
56 44
57 45
58 46
59
60
< >
page |< < (25) of 65 > >|
3725 e che lo sà ſino la feccia de gli huomini, cioè che il
tiro perpendicolare ſia il più valido ditutti gl´altri, e
di queſti ſempre li meno obliqui, &
c.
Matt. Io confeſſo liberamente alle Signorie loro,
che quando hò traſcorſa queſta lettera del Sign.
Bo-
relli, non viè ſtata coſa alcuna, che mi habbia dato
maggior faſtidio, e meſſomi in ſtato di replicare per
mia ſcolpa che queſta, conſiderando quanto à torto,
e quanto facilmente queſto virtuoſo s´inſuſpetiſca
del procedere delli ſuoi antichi ſeruitori, vno delli
quali profeſſo io di eſſere voglia, ò non voglia.
Io
per me giuro à Dio, che in tutto quel diſcorſo, che
principia dalla pagina 119.
linea 19. non vi è pure
vna parola diretta contro lui, nè io sò vedere da che
lo poſſa cauare.
Facia gratia di rileggere quel luo-
go, e vederà, che ſi lamenta à torto.
Ofred. Mà anco quando ſi foſſe parlato ſeco, non
mi pare, che haueſſe tanta cagione diſdegnarſi, qua-
ſi che ſi ſtimi vno della faccia del volgo, mentre non
ſi pretende, che vno habbia ad imparare, che la per-
coſſa perpendicolare ſia la più valida, e delle altre
quella, che è meno obliqua, ma che queſta dottrina
triuiale habbia che fare nella percoſſa del graue ca-
dente anco quando queſto ſi moueſſe di moto equa-
bile per la via curua, la qual incontreria nelli archi
concentreci al centro della Terra tanto meno obli-
quamente quanto più il graue ſi accoſtaſſe al cen-
tro;
la quale dottrina non è tanto triuiale, e nota

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index