Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1733

Table of figures

< >
< >
page |< < of 249 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <pb pagenum="1"/>
            <figure id="id2741724" number="8"/>
            <lb/>
            <p id="id2741743" type="main">
              <s id="id2741746">INTRODUZIONE
                <lb/>
              AL RISTRETTO
                <lb/>
              DELLE COSE PIU' NOTABILI
                <lb/>
              DELLA CITTÀ
                <lb/>
              DI FIRENZE.</s>
            </p>
            <p id="id2741762" type="main">
              <s id="id2741766">E' Comun ſentimento degli Uo-
                <lb/>
              mini Savj, che chiunque in-
                <lb/>
              traprende lo ſcrivere di quel-
                <lb/>
              le coſe, che furono già da,
                <lb/>
              eruditi Scrittori, con ſommo
                <lb/>
              ſtudio, e ſingolar diligenza, illuſtrate,
                <lb/>
              non ſolo il tempo inutilmente conſumi,
                <lb/>
              ma più di biaſimo ſia meritevole, che di
                <lb/>
              lode: avvengachè, ſe le fatiche di qualſi-
                <lb/>
              ſia Profeſſore, non per altra cagione ſi ſo-
                <lb/>
              gliono eſporre pubblicamente alla luce, ſe
                <lb/>
              non perchè trar ſe ne poſſa giovamento, o
                <lb/>
              diletto; qual'utile, o qual diletto puote
                <lb/>
              arrecare colui, il quale nè per la novità
                <lb/>
              delle coſe, di cui ragiona, nè per la va-
                <lb/>
              ghezza, e l'ornamento dello ſtile, o per
                <lb/>
              altra coſa degna di lode, in qualche parte
                <lb/>
              ragguardevole ſi rende?</s>
              <s id="id1574265"> Se così è, o Let-
                <lb/>
              tore, già prevedo la taccia, che ſenza dub-
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a9"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>