Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of figures

< >
[Figure 1]
[Figure 2]
[Figure 3]
[Figure 4]
[Figure 5]
[Figure 6]
[Figure 7]
[Figure 8]
[Figure 9]
[Figure 10]
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
< >
page |< < (25) of 279 > >|
3825Linea Aritmetica. ſi hà quel che ſi cerca, per quanto ſi può hauere Fiſica-
mente.
Ora per operare più ſpeditamente in que-
13[Figure 13] ſta occaſione, ſarà bene hauer due Compaſ-
ſi, co’quali ſi prenda iſquiſitamente la lun-
ghezza (ò ſe foſſero troppo lunghe, la metà,
ò altra parte aliquota) di ciaſcuna delle date
linee, acciò variandoſi l’apertura dello Stro-
mento, ſi ritenga ſempre nelli due Compaſſi
aperti la ſteſſa lunghezza delle linee date
da poterſi applicar allo Stromento.
Siano dunque date le due linee C, B, la cui
proportione in numeri ſi cerca.
Prendaſi
con vn Compaſſo accuratamente la lunghez-
za di C, e con l’altro Compaſſo quella di B,
dipoi s’applichi la lunghezza di C al 100,
100, e con la lunghezza di B ſi vegga ſopra
qual numero dello Stromento aperto ella ca-
da, e ſia per cagion d’eſſempio ſu’l 32, 32;
e
diremo, che C à B hà la proportione di 100 à
32.
Mà ſe la lunghezza di B foſſe minore del-
la diſtanza 32, 32, e maggiore della diſtanza
31, 31, diremo, che la proportione di 100 à 31 è maggior
della vera, e quella di 100 à 32 è minor della vera:
onde eſ-
ſendo la differenza d’vna ſola centeſima parte di C, baſterà
per l’ordinario prendere la B per 31 {1/2}.
Auanti però che ſi venga à queſto di prendere litermini
eſtrinſeci della proportione, cioè il maggior, &
il minore,
conuien tentare in altri numeri, maſſime di quelli, che ſi chia-
mano Primi, cioè che non hanno altro numero, che li

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index