DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 270 > >|
1
Per la 11. del terzo.
Per la 18. del terzo.
21[Figure 21]
Ma ſe l'isteſſo cerchio AFBG co'l ſuo centro R ſarà piu da preſſo ad S centro
del
mondo, & dal punto S ſia tirata vna linea, che tocchi il cerchio ST, il pun­
to
T, (doue il peſo è piu graue) ſarà piu lontano dal punto A, che il punto O:
percioche
ſiano tirate da i punti OT le linee OMTN à piombo di CS, &
congiunganſi
RT, & ſia il centro R nella linea CS, & la linea ARB ſia
egualmente
diſtante ad ACB.
Percioche dunque i triangoli COS RTS ſono
di angoli retti, ſarà SC à CO, come CO à CM. Similmente SR ad
RT, come RT ad RN. Eſſendo dunque RT eguale à CO, & SC mag
giore
di RS: haurà proportione maggiore SC à CO, che SR ad RT.
on
de baurà parimente proportione maggiore CO à CM, che RT ad RN. ſa
dunque minore CM, che RN.
Tagliſi dunque RN in P ſi fattamen­

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index