Alberti, Leon Battista, L' architettura

Table of figures

< >
< >
page |< < (378) of 442 > >|
384378DEILA ARCHITETTVRA 103[Figure 103]1152210
Ecci ancora un’altro modo che tu tirile linee dallo lncile ſino alla cima di
quello
colle, che è in qnelmezo, &
diquiui poi tireraile linee ſino allo emiſſa-
rio
, &
noterai gli Angoli retti per uia di Geometria, che conuenientia habbi-
no
inſieme.
Ma queſto modo è molto difficile a ſaperlo uſare, & non molto fe-
3315 dele al farlo, percioche in un grande interuallo lo errore dello Angolo, che ſi
cauſa
dallo occhio, di chi riſguarda ſe bene egli è piccolo, rilieua pur aſſai in
quoſta
faccenda.
Ma ſarannoci alcune coſe, che ſi affaranno a queſta maniera,
come
dipoi diremo, dellequali ci ſeruiremo molto bene, per hauere le dirittu-
re
;
ſe per auentura e’ ſarà a condurre nella terra una a cqua traforandoui il Mõ-
4420 te.
Ilche ſi farà in queſto modo, nella ſommità d’un monte, donde tu poſſa ue-
dere
da uno lato lo Incile, &
da l’altro lo emiſſario diſegnerai nel terreno
ſpianato
un cerchio largo dieci piedi, queſto cerchio ſichiama Orizonte, nel
centro
del cerchio ficcherai ritta vna aſta, che ſtia a piombo.
Fatte queſte coſe, il
maeſtro
, che vorrà pigliare queſte diritture ſtando fuori del cerchio andrà
5525 conſiderando intorno, cercando in che luogo la linea della veduta, intenta ad
vn
capo della acqua da condurſi vegga eſlo termine, &
doue da baſſo quella
aſta
fitta nel centro batta nella circunfer’entia del cerchio, hauendo trouato il
maeſtro
queſto luogo certo in quello Orizonte del cerchio, &
hauendolo, ſe-
gnato
, e’tirerà vna linea, che paſsi per il deſcritto punto, &
per il centro, che ſe-
6630 gherà di quà &
dila la circunferentia del cerchio. Sarà certamente queſta li-
nea
il diametro d’eſſo cerchio quando paſſando ella per ilcentro interſegherà
a
dirittura la circunferentia del cerchio da amendue le bande.
Etſe queſta me
deſima
linea vgualmente riguardata davn lato, &
da l’altro tirata in lungo à
dirittura
, guarderà da queſto lato lo Incile, &
da queſto altro lo emiſſario, ella
7735 ne preſterà per condur l’acqua il corſo diritto.
Maſe queſte vedute non ſi
riſcontreranno
in queſto modo, &
altroue batta il diametro, che guarda lo In-
cile
, &
altroue quello, che guarda lo emiſſario; alhora da la interſegatione, che
eſsi
diametri ſanno alla aſta che è nel centro, ſivedrà la differentia, che è infra
eſſe
diritture;
Io mi ſeruo dello aiuto di coſi ſatto cerchio, à leuare le piante de
8840 le città, &
delle prouincie, & à diſegnarle, & à dipignarle, & accommodatiſsi-
mamente
ancora à fare le mine, &
le Trincee ſotto terra. Ma di queſte tratte-
remo
altroue.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index