Caverni, Raffaello, Storia del metodo sperimentale in Italia, 1891-1900

Page concordance

< >
< >
page |< < of 3504 > >|
1
V.
Disperando oramai, per gli esempi de'predecessori, di aver a ritrovar
nella
nuova scienza Diottrica una guida sicura da non andare smarriti per
quegli
intricati laberinti, dentro a cui si aggirano i raggi luminosi tra'due
vetri
de'Canocchiali; Cristoforo Scheiner pensò meglio di ridursi ne'termini
più
positivi dell'esperienza.
Egli dunque così andò investigando le proprietà
diottriche
delle lenti e giunse per questa via a conclusioni non nuove, ma
in
vario modo dimostrate e, per quel ehe riguarda le immagini rappresen­
tate
nelle lenti concave, dall'osservazione de'fatti rese più chiare: “ Deinde
omnibus
(concavis) hoc est commune ut baseos communis stationem et pictu­
ram
in charta amplificent, et porro a vitro convexo protrudant, ita ut di­
stantia
eiusdem ab eodem maior evadat, quam si ipsum concavum ad con­
vexum
non esset adhibitum (Oculus, Oeniponti, 1619, pag.
160).
L'esperienza confermatrice di questa proposizione vien così dall'Autore
stesso
descritta: “ Statue convexum sphaerae parvae segmentum ad fora­
men
obscurae camerae, obtende chartam ut excipias certam aliquam rei
extra
positae imaginem, picturam praecisam et accuratam.
Intersere omni­
bus
immotis vitrum concavum ea vitrorum intercapedine, quam ipsa in tu­
bum
compacta requirunt: videbis obiectum multo maius esse, quam fuerat
ante
per solum convexum, et si speciem illam distinctam exoptas, oportet
ut
chartam aliquanto amplius a priore statione elonges (ibi, pag.
161).

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index