Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 156 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000099">
                <pb/>
              avanzi dalla parte di sotto, ma la
                <lb/>
              bocca sua segnata C
                <expan abbr="n[[ocirc]]">non</expan>
              convenga
                <expan abbr="c[[ocirc]]">con</expan>
                <lb/>
              la bocca del vaso AB, ma sia
                <expan abbr="circ[[ocirc]]da=">circonda=
                  <lb/>
                </expan>
              ta da un' altra fistola più larga da
                <lb/>
              lei d' ognintorno egualmente
                <expan abbr="dist[[acirc]]te">distante</expan>
                <lb/>
              e la bocca superiore di questa sia co=
                <lb/>
                <expan abbr="perta">perta</expan>
              dalla lametta EG poco
                <expan abbr="dist[[acirc]]te">distante</expan>
                <lb/>
              dalla bocca C, e l'
                <expan abbr="apertura">apertura</expan>
              di sotto
                <lb/>
              della fistola EF sia tanto
                <expan abbr="dist[[acirc]]te">distante</expan>
                <lb/>
              dal fondo del vaso quanto basti
                <expan abbr="per">per</expan>
                <lb/>
              il flusso ò transito dell' acqua.</s>
              <s id="s000100">Accomodate queste
                <lb/>
              cose
                <expan abbr="[[icirc]]">in</expan>
              tal maniera se
                <expan abbr="per">per</expan>
              la bocca D succhiaremo
                <lb/>
              l' aria della fistola CD come si fece dianzi, tira=
                <lb/>
              remo
                <expan abbr="[[icirc]]sieme">insieme</expan>
              seco l' acqua, che è nel vaso AB tanto
                <lb/>
              che versarà, et all' hora uscirà fuore tutta l' acqua
                <lb/>
              del vaso AB
                <expan abbr="perche">perche</expan>
              la fistola avanza sotto al
                <lb/>
              fondo del vaso.</s>
              <s id="s000101">Però che l' aria
                <expan abbr="[[icirc]]terposta">interposta</expan>
              tra il
                <lb/>
              liquore e la fistola EF essendo poca puo ritirar=
                <lb/>
              si nella fistola CD e tirar seco l' acqua, et essendo
                <lb/>
              la fistola
                <lb/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>