Angeli, Stefano degli, Terze considerationi sopra una lettera di Gio. Alfonso Borelli, scritta da questi in replica di alcune dottrine incidentemente tocche

List of thumbnails

< >
41
41 (29)
42
42 (30)
43
43 (31)
44
44 (32)
45
45 (33)
46
46 (34)
47
47 (35)
48
48 (36)
49
49 (37)
50
50 (38)
< >
page |< < (27) of 65 > >|
3927 ſiſico-mattematica, che è ſtata cagione ditante con-
trouerſie, e quiui inſeriſce vna parenteſi nella quale
ſi lamenta di lei con queſte parole.
_Della quale non sò_
_perche ſua Riuerenza ſi ſia preſa autorità d´indouinare chi_
_ſia l´Autore, quando io per degni riſpetti l´hò voluto ta-_
_cere_.
Matt. Chi ſia l´autore, che impugna il Sig. Borelli
in quel luogo io non lo sò;
sò bene che la dottrina
è la medeſima, che quella del P.
Riccioli. Mà à gran
torto ſi lamenta di me, mentre io non hò ſcoperto
chi ſia quello contro chi ſcriua qucſte ſue dottri-
ne.
Cont. Facia gratia il Sign. Borelli di riuedere il
Dial.
2. alla facciata 119. e trouerà, che io dico que-
ſte parole.
[Mà nè meno io sò ſe il Sig. Borelli parli
con il P.
Riccioli, ò nò, mentre non lo nomina. Re-
cita quaſi la ſua dottrina, e l´impugna, ma vi miſchia
qualche coſa diuerſa.
Matt. Et io ſoggiungo. E vero, che la dottrina
da lui recitata è quaſi la medeſima del P.
Riccioli, e
per riſponderle porta belle dottrine, &
c. ]
Ofred. Se bene il Sig. Borelli non nomina il Padre
Riccioli, viene però queſti dalle dottrine iui regi-
ſtrate circonſcritto contante circonſtanze, che chi
indouinaſſe intender di eſſo non meritarebbe altra
lode, che d´Aſtrologo abruzzeſe, il quale poi in ſo-
ſtanza era quello, che conoſceua il ſterco all´odore,
e le ſpine al tatto.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index