Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 355 > >|
1 alcun beneſizio, o d'altra rendita Eccleſiaſtica,
nel qual tempo da dotti Maeſtri vengono loro
inſegnate le neceſſarie utili ſcienze, eſſendo
eſciti da queſta Scuola in tutti i tempi ottimi,
e degni Sacerdoti abiliſſimi a qualunque Chie-
ſa, ed altri impieghi eccleſiaſtici.
Queſta ſcuola
che eſiſteva dirimpetto al Cimitero della Mi-
ſericordia ſu trasferita pochi anni ſono nelle
ſtanze dell'antico ſtudio Fiorentino quivi vicino
leggendoviſi ſopra la porta la ſeguente inſcri-
zione
che
ſto,
rici
al-
Ad veteres ſtudii Florentini
Aedes Eugenianum Collegium translatum
Anno Domini MDCCLXXXIV.
In ultimo è da ſaperſi, che nelle due Cappelle,
che ſono dai lati della porta principale ſi con-
ſervano in una gran venerazione due antichiſ-
ſime Immagini, una della SS. Trinità, e l'altra
di Maria Santiſſima, che è in un tabernacolo,
e che ſi venerava nell'antica Chieſa di S. Re-
parata: la qual Santa vi è dipinta tra le altre,
nel quadro, che contorna il detto Tabernacolo
di mano di Franceſco Poppi.
Il Moſaico ſopra
la detta porta è di Gaddo Gaddi.
Le ſei ſtatue,
che ſono ſulla baſe attorno la Chieſa, ſono
i modelli di eccellenti Scultori, cioè S. Mi-
niato, e S. Antonino Arciveſcovo, ſono di

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index