Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

Page concordance

< >
Scan Original
31 7
32 8
33 9
34 10
35 11
36 12
37 13
38 14
39 15
40 16
41 17
42 18
43 19
44 20
45 21
46 22
47 23
48 24
49 25
50 26
51 27
52 28
53 29
54 30
55 31
56 32
57 33
58 34
59 35
60 36
< >
page |< < (15) of 343 > >|
3915LIBRO I. coſa ſia quella, che chiamano forza viva de cor-
pi, e dichiarandomi l’ opinion voſtra?
Noi ſia-
mo in luogo, in cui ci è lecito di eſſere ozio-
ſi quanto vogliamo, ſenza temere, che alcuno
ci diſtorni;
e voi già la ricordanza di Pitago-
ra invita a filoſofare, il che non potete far me-
glio che in queſta quiſtione, ſe ella è così no-
bile, come voi dite.
Allo ſteſſo ragionamento,
riſpoſi io allora, mi ha incitato più volte la Si-
gnora Principeſſa;
con la quale però io non hò,
mai voluto entrare in tal materia, temendo ſem-
pre di non potere ſoddisfare ad altri in un’ ar-
gomento, in cui poſſo appena ſoddisfare a me
medeſimo.
E tal ragione valendomi pur anche
ora, parmi di aver fatto abbaſtanza, avendovi
eccita@o a veder per voi ſteſſo la quiſtione;
ne
altro abbiſogna all’ ingegno voſtro.
lo non cre-
deva, diſſe allora il Signor Marcheſe, che aven-
domi voi invitato ad una ſi celebre controverſia,
foſte poi così duro, ehe non voleſte moſtrarmene
almen l’ ingreſſo, aprendomi, ſe non altro, la
diffinizion della coſa, di cui ſi diſputa;
che que-
ſto è per così dire invitarmi in caſa, e tener tut-
tavia l’ uſcio chiuſo Che diremo noi, riſpoſi io
allora, alla Signora Principeſſa, che non ha mai
potuto trarmi in una tal controverſia?
nella qua-
le ſe io entraſſi ora, temerei di offenderla, ne ſa-
prei cui dare la colpa del mio errore.
Allora il
Signor Marcheſe, ne daremo, diſſe, la colpa a
Pitagora, che vi ha invitato a filoſofare;
e

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index