Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

List of thumbnails

< >
31
31
32
32
33
33
34
34
35
35
36
36
37
37
38
38
39
39
40
40
< >
page |< < of 248 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2800453" type="main">
              <s id="id2794858">
                <pb pagenum="20"/>
              ſua bellezza, ma eziandío per eſſere ſtato
                <lb/>
              in ogni tempo ricetto di grandiſſimi Per-
                <lb/>
              ſonaggi, eſſendoviſi trattenuti Sommi Pon-
                <lb/>
              tefici, Imperadori, e Re, oltre un novero
                <lb/>
              grande di Principi ( di che ſi legge la me-
                <lb/>
              moria in un Cartello di marmo nel primo
                <lb/>
              Cortile, fatta dal celebre Abate Anton
                <lb/>
              Maria Salvini ) e per molti avvenimenti
                <lb/>
              accadutivi, e deſcritti largamente dal Gio-
                <lb/>
              vio, e da varj Scrittori de' tempi andati. </s>
              <lb/>
              <s id="id2794860">Dirimpetto a queſto, ſi vede il</s>
            </p>
            <p id="id2778826" type="foot">
              <s id="id2778829">
                <foot.target id="a23"/>
              circon-</s>
            </p>
            <p id="id2778836" type="foot">
              <s id="id2778839">
                <foot.target id="a24"/>
              ſua</s>
            </p>
            <p id="id2778846" type="main">
              <s id="id2778850">PALAZZO fatto fabbricare dal Cardinale
                <lb/>
              Bandino Panciatichi col diſegno del Cava-
                <lb/>
              lier Carlo Fontana, e appreſſo il</s>
            </p>
            <p id="id411328" type="main">
              <s id="id411332">PALAZZO del Marcheſe Pier Luigi Cap-
                <lb/>
              poni, con bella facciata di Gherardo Sil-
                <lb/>
              vani, e che è ſtato internamente accreſciu-
                <lb/>
              to: e dipoi s' incontra il</s>
            </p>
            <p id="id411348" type="main">
              <s id="id411351">PALAZZO del Marcheſe Prior Ruberto
                <lb/>
              Capponi fatto col diſegno di Ferdinando
                <lb/>
              Ruggieri.</s>
              <s id="id411361"> E paſſeggiata tutta quella bella
                <lb/>
              ſtrada piena di nobili Abitazioni, ſi giun-
                <lb/>
              ge alla Piazza, e Chieſa di</s>
            </p>
            <p id="id2801391" type="main">
              <s id="id2801394">SAN MARCO de' Padri Domenicani del-
                <lb/>
              l'Oſſervanza.</s>
              <s id="id2801401"> Tra gli ornamenti più ſingo-
                <lb/>
              lari vi s' ammirano le belle Tavole, tutte
                <lb/>
              di mano d' eccellenti Maeſtri.</s>
              <s id="id2801412"> Nell'entrare
                <lb/>
              a man deſtra, vi è una divota Madonna di
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a25"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>