Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 257 > >|
1 po. a car. 22. al Queſito. 15.
Donde procede che una artegliaria non fa tanto effetto percotendo in una naue ouer ga­
lia in mare quanto faria percottendo in una muraglia.
a car. 22. al Queſito. 16.
Come ſe potria diſchiodare al improuiſo una multitudine de artegliarie che fuſſeno ſtate
inchiodate. a car.
23. al Queſito. 17.
Doue naſce la cauſa che una artegliaria fa manco effetto nella coſa doue ſe tira, a ſtarui
molto propinquo che a ſtarui alquanto di lontano.
a car. 23. al Queſito. 18.
In quanta diſtantia una artegliaria faria el maggior effetto, che far poſſa.
a carte. 24.
al Queſito. 29.
Perche cauſa ſe mette quelli ſtroppaioni di fieno, ouer di ſtoppa auanti alla balla & da
poi. a car.
24. al Queſito. 20
La cauſa d'un certo caſo rediculoſo di una artegliaria che ſorbete dentro nella canna un
cagnolino. a car.
24. al Queſito. 21.
Donde procede che de tutte le artegliarie che creppano, creppano la maggior parte de drio,
ouer nella bocca, & rare uolte nel mezzo. a carte.
25. al Queſito. 22
Come ſe potria conoſcere ſe una artegliaria tirara li ſuoi tiri retti ſenza tirarla altra­
mente. a carte.
26. al Queſito. 23.
La cauſa d'un'altro accidente di una artegliaria che ſorbette ſuſo gran quantita di ſabbia
a Lio. a car.
27. al Queſito. 24.
Come che quelle mire che ſeruono per tirar in piano, non ſeruono coſi preciſamente per
tirar a l'alta, ouer al baſſo. a car.
27. al Queſito. 25 &. 26.
Come che quelle mire che fanno dar la botta di ſopra dal ſegno in maggior diſtantia la
faranno dar molto piu di ſopra dal ſegno. a car.
28. al Queſito. 27.
Come che quelle mire che fanno dar la botta de ſotto dal ſegno in maggior diſtantia puo
far uarij effetti. a car.
28. al Queſito. 28.
Donde procede che ogni Schioppettero, & anche Bombardero, generalmente quanto
che e piu propinquo al ſegno tolto de mira tanto piu è atto a far piu bella botta.
a car.
29. al Queſito. 29.
Donde procede cheurando de continuo a un ſe gno de mira con un medeſimo ſchioppo alle
uolte ſe da molto di ſopra, alle uolte molto di ſotto, alle uolte molto costero del ſegno
tolto de mira & alle uolte nel ſegno. a car.
31. al Queſito. 30
Elſoggetto delli Queſiti del Secondo libro.
Qual andara piu lontaro (& quanto) una balla di Piombo, ouer di Ferro, ouer di Pie­
tra, & prima con equal quantita di Poluere, & da poi con la ſua poluere ordinaria.
a car.
32. al Queſito. 1. 2. 3. &. 4.
Qual fara maggior effetto in una diſtantia comuna, una balla di Piombo, ouer di Ferro,
ouer di Pietra, & prima con equal quantita di poluere, & dapoi con la ſua poluere
ordinaria. a car.
33. al Queſito. 5. &. 6.
Donde procede che eſſendo tirato ad alcuni guaſtadori in Rodi, alla prima uolta la balla

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index