Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

List of thumbnails

< >
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
< >
page |< < of 248 > >|
1 Piero Cavallini Romano, che per venera-
zione ſta coperta.
La ſeconda, dov' è di-
pinto San Tommaſo d' Aquino, è di Santi
di Tito.
La terza è del celebre Fra Barto-
lommeo della Porta.
Nella quarta ſi vede
una Madonna lavorata a Moſaico.
E final-
mente la quinta, dov' è San Domenico, è
di mano di Matteo Roſſelli.
Parimente a
man ſiniſtra, la prima è del Paggi Lom-
bardo: la ſeconda del Paſſignano: e la quar-
ta del Cigoli: dopo la quale ſegue la bel-
liſſima Cappella di Sant'Antonino Arcive-
ſcovo di Firenze, fatta fabbricare con ſom-
ma magnificenza da Averardo, e Antonio
Salviati.
Ella è tutta di marmi nobilmen-
te lavorati col diſegno di Giovanni Bolo-
gna.
Tre belle Tavole di Pittori eccellen-
ti ne adornano vagamente le tre facciate,
in ciaſcheduna delle quali ſi mirano due,
belliſſime Statue di marmo, che in tutto
aſcendono al numero di ſei, di mano del
Francavilla diſcepolo del mentovato Gio-
vanni Bologna, ed altrettanti Baſſirilievi
di bronzo, di mano di Fra Domenico Por-
tigiani, fatti ſul diſegno del Maeſtro, da
cui fu fatta la Figura di bronzo ſotto l'Al-
tare, che rappreſenta il Santo giacente ſo-
pra dell'Urna, nella quale ſta ripoſto il
di lui ſacro Corpo.
Finalmente corona que-
ſta Cappella una Cupoletta tutta adorna
di ſtucchi, e di vaghe Pitture di mano del
famoſo Bronzino.
Queſta inſigne Cappel-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index