Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di Firenze, 1719

Page concordance

< >
Scan Original
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
< >
page |< < of 204 > >|
1
PRIMA
GIORNATA.
IN Cui partendoſi il Foreſtiero
dall'Albergo, potrà (come più
comoda) viſitare l'inſigne Chie-
ſa Metropolitana, chiamata
S. MARIA DEL FIORE. Ed avvenga che
queſta gran Chieſa vinca di pregio tutte le
fabbriche della Città, fa di meſtiere oſserva-
re in eſſa diſtintamente tutto ciò, che la ren-
de ſopra d'ogni altra mirabile, e ſingolare.

Primieramente s'eſtende la ſua lunghezza a
braccia dugentoſeſſanta; la larghezza delle
Tribune a centoſettantaſei; e quella delle
Navate a ſettantuna; l'altezza dal piano del-
la terra ſino alla ſommità della Croce, a braccia
dugentodue: poichè fino al piano della Lan-
terna, ell'è alta centocinquantaquattro brac-
cia; il Tempio della Lanterna trentaſei; la
Palla quattro, e otto braccia la Croce.
Final-
mente tutto il giro di queſto grand'Edifizio
aſcende a braccia milledugentottanta.
Per
di fuori è tutta incroſtata di marmi con bel-
l'ordine diviſati.
La Facciata fu già in gran
parte incroſtata pure di marmi, e adorna di
belliſsime ſtatue, alcune delle quali dentro
in Chieſa furon di poi collocate: Vedeſi di
preſente tutta dipinta a freſco; ornamento
fatto l'Anno 1688. coll'occaſione delle Rea-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index