Cataneo, Girolamo, Auuertimenti et essamini intorno a quelle cose che richiedono a vn perfetto bombardiero, 1582

List of thumbnails

< >
31
31
32
32
33
33
34
34
35
35
36
36
37
37
38
38
39
39
40
40
< >
page |< < of 84 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb/>
              comando per far fuochi, & altre coſe neceſſarie, oltre a
                <lb/>
              quelli che gli faranno di meſtieri per li pezzi delle artiglie­
                <lb/>
              rie, a poſta de quali non farà conſerua di meno poluere,
                <lb/>
              che ſia a baſtanza da tirare 40. ouero 50. colpi per ciaſcu­
                <lb/>
              no di quelli. </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Sappia ancora che ad ogni poſta biſognale ſue ritenute
                <lb/>
              per mettere ogni ſorte di pezzi groſſi, le quali vanno di go­
                <lb/>
              mene groſſe, che tengono i pezzi che non ſi aretrino quan­
                <lb/>
              do ſiano ſparati; & ancora biſogna per ogni pezzo groſſo
                <lb/>
              vn capo di menallo, con due paranchi da due raggi per ſag­
                <lb/>
              giar dentro, & fuori li pezzi; & ancora a ricciarli quando è
                <lb/>
              marizada, & che le ſoprauiene fortuna; & ancora farà che
                <lb/>
              habbia qualche aſſile, & ruote, per cagione di ciaſcuna
                <lb/>
              ſorte di pezzi groſſi; & ancora non iſparagni hauer delle
                <lb/>
              aſſe aſſai per mettere ſotto l'artiglieria, & per far conij; & an
                <lb/>
              cora farà che habbia pironi di ferro per ogni ſorte di pezzi,
                <lb/>
              & chiauette di ferro per piu riſpetti, & ancora delle lancie
                <lb/>
              per far li ſcoppoli, & cazze, & ſempre d'auantaggio, perche
                <lb/>
              molte ſe ne rompono. </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Fatto che hauerà tutte le coſe precedenti per conto del­
                <lb/>
              l'artiglieria, farà che habbia con eſſo lui vna caſſetta co ſuoi
                <lb/>
              ordini, & forma di rocchette, & aghi da ſacco, per cucire gli
                <lb/>
              ſcartozzi, & far altro. </s>
              <s>I ſuoi ordini ſaranno martelletti, ma­
                <lb/>
              nerette, lime di piu ſorti, una incudinetta, raſpe, triuellette,
                <lb/>
              un bronzino da colla, tenaglie da punte, & da morſo, qual­
                <lb/>
              che buolo di ferro per cauar gli ſcartozzi, qualche lanzetta
                <lb/>
              di ferro per cauar le palle fuora de pezzi; anchora habbia
                <lb/>
              del lapis roſſo da ſegnare, un trappano, una peſa alla groſſa,
                <lb/>
              & ſottile, un bilanzone di rame per peſar la poluere, un caz­
                <lb/>
              zolo diferro da colar
                <expan abbr="piõbo">piombo</expan>
              , una forma di palle da moſchet
                <lb/>
              to, & delle altre per ogni ſorte di pezzo, inſino a dodici ſe
                <lb/>
              potrà, & ancora hauerà qualche paſtiero di corno, ouero di
                <lb/>
              ferro, per
                <expan abbr="impiõbare">impiombare</expan>
              qualche ritenuta, ouero altro; & anco
                <lb/>
              ra farà che habbia il ſuo accialino in ordine, & un corno, & </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>