Alberti, Leon Battista, L' architettura

Table of contents

< >
< >
page |< < (399) of 442 > >|
405399LIBRO DECIMO. quali ſorſeſono ſtate molte più che non harebbe ricerco un conſiderato letto-
re, ma perdonerammi poi che elle non ſon coſe fuor di propoſito per rimuo-
uere gli inconuenienti dalle ſtanze.
Ancor che contro la moleſtia & l'odioſa
aſsiduità di coſi fatte, &
faſtidioſe peſti, non ſia coſa neſſuna, che paia che poſsi
giouare tanto che baſti.
115
De luogbi delle caſe da ſcaldarſi & darinfreſcarſi & dello emendare i difetti
delle mura & raſſettarli. Cap. XVI.
TOrno à propoſito, è coſa marauiglioſa perche coſi ſia, che ſe tu parerai
vna ſala di panni di lana, diuenterà il luogo alquanto piu tiepido, &
ſe tu
2210 la parerai di panni Iini diuenterà piu freſco, ſe il luogo ſarà troppo humi-
diccio cauaui ſotto fogne, o pozzi, &
riempigli di pomici, o di ghiaia, accio
che l'acqua non vi ſi corrompa, dipoi diſtendiui ſopra un ſuolo di carboni alto
un piede, &
ſopra queſto diſtendiui del ſabbione, o piu preſto mettiui docio-
ni &
ammattonaui poi di ſopra. Giouerà certo grandemente ſe l'aria ſotto al pa
3315 uimento potrà reſpirare, Ma contro allo impeto delli ardori del Sole &
cõtro
alle crudi tẽpeſte dello Inuerno farà molto bene, ſe il piano per altro nõ vi ſarà
humido ma ſecco.
Fa che ſotto lo ſpazzo della tua ſala ella ſia cauata ſotto ſino
à ſei braccia, &
fagli per ammattonato ſolamẽte uno aſsito di legname ſtietto, lo
ſpazzo nõ ammattonato, fà diuentar dẽtro unaaria freddiſsima molto piu che
4420 tu nõ credereſti, talmẽte che chi ha ancora le pianelle in piede, ſi ſente raffred-
dare i piedi da legname ſteſſo nõ che altro, ſenza che ui ſia ammattonato di ſor
te alcuna, ſaluo che di tauole;
ma la coperta di detta ſala ſopra il capo falla in uol
ta, &
ti marauiglierai quãto la ſtate ella ſia freſca, & lo Inuerno tiepida. Et ſe per
auuentura accadrà quello di che ſi duole il Satirico, che il paſſar delle carrette
5525 perluogo ſtretto delleuie, ne lieuino il ſonno &
rintuonino le uillanie delle
importune ſtiere, dõde lo Infermo moleſtato dallo ſtrepito patiſca, a queſta in-
commodità impariamo dalla epiſtola del piu giouine Plinio, in che modo noi
ci habbiamo à rimediare beniſsimo, cõ queſte parole, A queſte ſtanze è cõgiun
ta la camera della notte &
del ſonno, ne ſi ſente in quella le uoci de ſerui, non il
6630 mormorio del Mare, non il moto del temporale, nõ il lume de Baleni, ne eſſo
giorno ancora, ſe nõ aprile ſineſtre, tãto è ripoſta &
ſecreta. Etla ragione è che
uno androne poſto infra il muro della camera &
quello dell'orto, gli ſeparal'u-
no da l'altro, &
in queſto modo ſuaniſce mediante queſto ſpatio, ogniſuono &
ogni romore.
Vegniamo hora alle Mura, i difetti delle Mura ſon queſti, o el-
7735 le ſi pelano, o elle s'aprono, o gli oſſami ſi rompono, o elle ſi piegano da lor
diritti:
Varie ſono le cauſe di queſti diſetti, uarii ancora i Rimedii de le cauſe,
alcunne ne ſono manifeſte &
alcune piu occulte, & non è coſi manifeſto qual
coſa ſi gioui ſe non doppo il riceuuto mancamento.
Et alcune oltra queſte
non ſono molto oſcure, ma forſe non uagliono tanto à danno delli edifitii,
8840 quanto ſi ſono perſuaſi gli huominiper la loro negligentia, le cauſe maniſeſte
nelle mura ſaranno queſte, come per modo di dire le il muro fuſſe piu ſottile,
ſe e' non fuſle ben conlegato inſieme, ſe fuſſe pieno di uani nociui, o finalmen-
te ſe non haueſſe oſſami baſtanti &
gagliardi contro le ingiurie de temporali.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index