Pacioli, Luca, Tractatus geometrie (Part II of Summa de arithmetica, geometria, proportioni et proportionalita), 1494

Page concordance

< >
Scan Original
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
< >
page |< < of 151 > >|
    <archimedes>
      <p class="main">
        <pb/>
      </p>
      <p class="folio"> folio </p>
      <p class="main">
        <lb/>
      </p>
      <p class="runhead"> Distinctio tertia. Capitulum secundum. </p>
      <p class="main">
        <lb/>
      to fo. Onde, multiplicando el catetto .ae. in tutto .bd., virrá el doppio del triangolo .abd., cioé l’ a-
        <lb/>
      rea del rombo. La quale linea perpendiculare .ae. volendo, multiplica .ab. in sé, che fanno .169., e
        <lb/>
      tranne la multiplicatione del .be. in sé, cioé .25., remangano .144. La cui radici è .12. per la linea
        <lb/>
      .ae. E ancora il catetto .ce. è ancora .12. e sonno in una medesima linea .ae. Onde tutta .ac.
        <lb/>
      è .24. Adonca l’ area del detto rombo è fatta dela mitá del diametro .ac. in tutto il diametro
        <lb/>
      .bd., la quale multiplicatione è .120. E, similmente, quando fosse dato lo diametro .ac.24. e
        <lb/>
      vorrai il diametro .bd., per lo detto modo lo troverai, cioé, perché equicurij sonno li triango-
        <lb/>
      li .bac. e .dac., e sonno infra loro iguali, dove se dela potentia del lato .ba. traremo la poten-
        <lb/>
      tia dela linea .ae., cioé .144. de .169., rimarranno .25. per la potentia del catetto .be. Adonca .be. è
        <lb/>
      .5. dove tutta è .10. E, perché se multiplicaremo el catetto .be., cioé la mitá del diametro .bd.
        <lb/>
      in tutto il diametro .ac., haremo l’ area del rombo, perché multiplicando .be. nella mitá dela ba-
        <lb/>
      sa .ac. fa l’ area del triangolo .abc. E, multiplicando .be. in .ac., cioé .5. in .24., fanno .120. commo di-
        <lb/>
      cemmo. Adonca l’ area de ciascun rombo è fatta dela multiplicatione d’ un diametro nella mi-
        <lb/>
      tá del’ altro. E questa è regola universale a tutti.. E dicendo e gli é uno rombo che ’l magiore
        <lb/>
      diametro è .24. e il minore .10. e voi trovare li lati del rombo. Li quadrati dela mitá de’ dia-
        <lb/>
      metri, cioé dele linee .ae. e .eb., agiongni insiemi, de’ quali la radici, cioé .13., harai per ciascuno
        <lb/>
      lato del </p>
      <p class="main"> E possiamo molti questioni sopra li rombi proporre le quali tutte si possono redure
        <lb/>
      agli quadrilateri parte altera longiore de’ qual il lato magiore è la mitá del ma-
        <lb/>
      giore diametro e il lato minore è la mitá del minore diametro. E, acioché chia-
        <lb/>
      ro appaia, sia un rombo .abcd. Dove menise la linea .af. equedistante ala linea .eb. E com-
        <lb/>
      pise .fb. Dico adonca che ’l quadriletero .ef. ala mitá del rombo .abcd. E sonno li lati soi iguali
        <lb/>
      ala mitá de’ diametri .ac. e .bd., imperoché .ae. è la mitá del. ac. e .bc. è la mitta del .bd. É adon-
        <lb/>
      ca il triangolo .abd. la mitá del rombo .abcd. Ma il triangolo .abd. è iguale al quadrilate-
        <lb/>
      ro .ef. É fatto adonca ciascuno del multiplicare .ae. in .eb. Adonca il quadrilatero .ef. è la mitá
        <lb/>
      del rombo .abcd. E il triangolo .abd. è iguale al quadrilatero .ef. e peró è la mitá del rombo com-
        <lb/>
      mo è detto. E commo le questioni de’ rombi si possino redure ali quadrilateri parte altera
        <lb/>
      longiore alcuna dele molte voglio </p>
      <p class="main"> Se dicesse io ó agionto li .2. diametri d’ uno rombo e fecero .34. e l’ area del detto rom-
        <lb/>
      bo è .120. Adimando quanto è ciascun diametro. Perché li diametri sonno .34., la
        <lb/>
      mitá di quelli, cioé .ae. e .be. sonno .17. e l’ area del quadrilatero .ef. è .60. Adonca
        <lb/>
      hai produtta questa questione a una dele questioni de’ quadrilateri parte altera longiore. A quella
        <lb/>
      nella quale se propone l’ area essere .60. e l’ agregatione de’ lati è .17. Dove delo quadrato dela mi-
        <lb/>
      tá de’ .17. tra’ .60., rimangano .12 1/4. La cui radici tra’ del .8 1/2. E haremo .5. per lo lato minore. E per
        <lb/>
      lo magiore .12. E, questo trovato, radoppia ciascun lato. E haremo per lo primo diametro, cioé
        <lb/>
      il minore, .10. E il magiore </p>
      <p class="main"> E ancora dicendo e gli é un rombo che i soi diametri insiemi agionti sonno .34. e il magio-
        <lb/>
      re è piú che ’l minore .14. Adimando quanto é ciascuno e l’ area. Togli .14. di .34., rimanga-
        <lb/>
      no .20., de’ quali la mitá, cioé .10., è il diametro minore e l’ avanzo, cioé .24., è il diame-
        <lb/>
      tro magiore. Dove multiplica la mitá del’ uno diametro per tutto l’ altro e haremo .120. per l’ area.
        <lb/>
      E ancora e gli é un rombo che gli .2. diametri con l’ area del rombo detto fecero .154. e il
        <lb/>
      magiore diametro agiongne sopra il minore .14. Adimando quanto è ciascun diametro e quan-
        <lb/>
      to è l’ area. Perché li .2. diametri del rombo sonno iguali a’ .4. lati del quadrilatero parte
        <lb/>
      altera longiore che è .ef., poni el lato breve una cosa, sará el lato magiore .1.co. e .7. </p>
      <p class="main"> Multiplica .1.co. via .1.co. e .7., fanno .1.ce. e .7.co., che sonno l’ area del ditto quadrilatero. E, perché el quadrila-
        <lb/>
      tero .ef. è la .1/2. del rombo ditto, radoppiarai .1.ce.7.co., fanno .2.ce.14.co. E tanto è l’ area del rombo.
        <lb/>
      Ala quale agiongni li .2. diametri del rombo, cioé li .4. lati del quadrilatero, che fanno .2.ce.18.co. e .14.,
        <lb/>
      che sonno iguali a .154. Togli da ogni parte .154., rimangano .140. Dove harai .2. ce .18.co. igua-
        <lb/>
      li a .140., dove areca a un .ce. harai .1.ce. e .9.co. iguali a .70. Dove parti le cose in .2., sonno .4 1/2., multiplica
        <lb/>
      in sé, fanno .20 1/4. Agiongni a .70., fanno .90 1/4. La cui radici è .9 1/4. Dela quale tra’ .4 1/2., rimangano .5. per
        <lb/>
      lo lato .be., che è la mitá del diametro breve. Adonca il diametro breve è .10. e il magiore è
        <lb/>
      .24. E cosí fa sempre et </p>
      <p class="main"> Ancora io ó agionto el diametro breve e il lato del rombo e forono .23. e il diame-
        <lb/>
      tro magiore agiogne sopra el minore .14. Quanto è adonca el diametro e il lato
        <lb/>
      del rombo. Perché el diametro magiore agiongni .14. sopra il minore, adonca la
        <lb/>
      mitá del diametro magiore avanza .7. al diametro minore, cioé il lato .ae. alo la-
        <lb/>
      to sopra lo. lato .eb. Adonca .eb. con .ea. agiongni .7. sopra il diametro .bd. Ma il .bd. con lo lat-
        <lb/>
        <lb/>
      </p>
    </archimedes>