Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 312 > >|
1foſſa; ſi come già auenne a Famagoſta; aggiungendoſegli ancora la commodità di tagliare detta mu­
raglia, e di getare la terra nella foſſa, per farui la trauerſa; allaquale offeſa, la trinciera fatta, come s'è
detto, ſopra il parapetto giouarà molto, ſi come ancora farà quella poſta ſopra la cunetta MN, maſ­
ſime potendoſi i difenſori non ſolo aſſicurarſi dall'offeſa de gli archibugi; ma ancora dalle batterie.
E da queſto ſi potrà vedere di quanto beneficio ſia la ſtrada delle ronde H, laquale doppo l'appor­
tarne commodo in tempo di pace di poter iſcoprire, e ben guardare la foſſa con le ronde, e ſentinelle,
ſi viene anco per eſſa ad aſſicurare l'altezza della ſcarpa del terrapieno HG, in tempo di guerra,
perche eſſendo battuta la muraglia IZ, non caderà ſe non lo ſpatio dell'angolo ZIH, reſtando
ſicura la baſe di eſſo ſcarpone con la ſua altezza, e con la difeſa di ſopra, che è tutto quel maggior be­
neficio, che più ſi poſſa deſiderare per la conſeruatione della Fortezza.
47[Figure 47]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index