Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

List of thumbnails

< >
41
41
42
42
43
43
44
44
45
45
46
46
47
47
48
48
49
49
50
50
< >
page |< < of 244 > >|
1altre ſtelle è tanto gagliardo, che non ſolo non fa gonfiar l'acque,
ma di ſua propria natura le sgomfia; concioſia, che egli le aſciu­
ga & ſeccha, aſciutte & ſecche ſi sgomfiano: alcune altre ſtel­
le ſono piccole & lontane, come ſono alquante di quelle del pri
mo mobile, che è l'ottauo cielo, però con il loro piccolo lume, &
con il loro eſſere dalle nostre acque lontane, ò non poſſono alte­
rarle punto, ò ſe pur le alterano, cioè tanto poco, che non ſi ſcor
ge col ſenſo; il lume & il moto della luna non è ne lontano ne
piccolo come quello delle piccole & lontane stelle, che ſono nel
lo ottauo cielo di ſopra racconte; non è grande il lume, & non
è veloce il moto, come quello del Sole & di molte altre ſtelle lu
minoſe & grandi, ma è il lume della luna, & il mouimento ſuo
tanto, che baſta per alterar' l'acque, & gli altri corpi humidi, i
quali poco reſistono alle eſtrinſeche alterationi: come ſono i
granchi, le conche marine, l'ostreghe, & tutti gli altri animali
ſenza ſangue de quali pur dianzi ſi diſſe:
NOZ. Perche pigliate voi piu toſto l'orizzonte obliquo,
che il dritto?
TAL. Perche noi questi effetti attribuiamo al mouimen­
to della luna; la quale non eſce nel noſtro emiſperò, & non en­
tra nell'altro, come il ſole dentro à confini del dritto orizzon­
te, ma ſi bene dello obliquo.
NOZ. Perche ponete voi caſo, che la luna ſi lieui à l'alba?
TAL. Perche ella non ſi lieua ſempre à l'alba; anzi tal'ho
ra nel mezzo giorno, & tal'hora nella mezza notte: quando
la luna ſi lieua, all'hora incomincia il fluſſo: & perche ella non
ſi lieua alla mede ſima hora in tutti, i luoghi, il fluſſo non inco­
mincia alla medeſima hora in tutti i luoghi: cio ſi e oſſeruato
piu volte & ancho al tempo mio in vinetia doue il fluſſo del
mare incomincia due hore dopo, che à Gostantinopoli: cio d'al
tronde non naſce che dalla luna, laquale due hore dopo ſi lieua
à Vinetia, che à Gostantinopoli:
NOZ. Voi hauete molto bendetto ſempre parlando di due
ſole quarte di mondo; nell'una delle quali ſi fa il fluſſo, quando
la luna vi entra, & nella altra il refluſſo, quando la luna ſe ne

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index