Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Table of figures

< >
[Figure 41]
[Figure 42]
[Figure 43]
[Figure 44]
[Figure 45]
[Figure 46]
[Figure 47]
[Figure 48]
[Figure 49]
[Figure 50]
[Figure 51]
[Figure 52]
[Figure 53]
[Figure 54]
[Figure 55]
[Figure 56]
[Figure 57]
[Figure 58]
[Figure 59]
[Figure 60]
[Figure 61]
[Figure 62]
[Figure 63]
[Figure 64]
[Figure 65]
[Figure 66]
[Figure 67]
[Figure 68]
[Figure 69]
[Figure 70]
< >
page |< < of 181 > >|
1
Del Diabete ſpiritale di mezzo. II.
1 Euui ancora vn iſtrumento che ſi chiama Dia-
bete ſpiritale di mezzo, che fà l'iſteſſa operatione
del ſifone torto.
Sia medeſimamente vn vaſo pieno di acqua AB, e per il ſuo fondo
trapaſſi il canaletto CD congiunto a eſſo fondo, e che trapaſſando auanzi
di ſotto, ma la ſua bocca C non tocchi la bocca del vaſo AB, ma vn'al-
tro canale EF lo circondi, e ſia da lui egualmente diſtante in ogni parte,
la cui bocca di ſopra ſia coperta con la lama EG laſciando poco ſpatio
tra lei, a la bocca C, ma la boc-
ca 5[Figure 5] di ſotto del canale EF ſia tãto
diſtante dal fondo del vaſo AB
quanto baſti per dare il paſſo a
l'acqua.
Accommodato queſto
in tal maniera, ſe tiraremo per
la bocca D l'aria che è nel cana-
le CD, tiraremo anco inſieme
l'acqua che è nel vaſo AB di
modo che ſcapparà fuora, e per
riſpetto del canale, che ſporge in
fuori ſi riuerſerà tutta l'acqua,
che è nel vaſo AB, per-
che l'aria, che è interpoſta fra
l'acqua, & il canale EF per eſ-
ſere poca, può ritirarſi dietro
l'acqua, il corſo della quale non
ſi fermarà per cagione dello ſpor_
gere in fuora, che ſe non vi fuſſe
EF mancaria di correre, poiche
la ſuperficie dell'acqua ſecondo
C ſi fà, peroche ſporge come ſi è

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index